CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Aquifoliales Famiglia: Aquifoliaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Tè dei Gesuiti, Jesuit´s tea, Tè du Paraguay, Bra] .....espandi↓
Tè dei Gesuiti, Jesuit´s tea, Tè du Paraguay, Brazilian-Tea, Paraguayan-Tea, Yerba Mate, Yerba-Mate, Erva mate, Matè, Mateteestrauch, Congonha, Erva-Mate, Herva-Maté, Caá Gua Zú
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Ilex Bonplandiana, Ilex Congonhas, Ilex Curitibens] .....espandi↓
Ilex Bonplandiana, Ilex Congonhas, Ilex Curitibensis, Ilex Domestica, Ilex Domestica Var. Glabra, Ilex Domestica Var. Pubescens, Ilex Mate, Ilex Paraguariensis Var. Acutifolia, Ilex Paraguariensis Var. Angustifolia, Ilex Paraguariensis F. Confusa, Ilex Paraguariensis F. Dasyprionata, Ilex Paraguariensis Var. Dentata, Ilex Paraguariensis F. Domestica, Ilex Paraguariensis Var. Euneura, Ilex Paraguariensis Var. Guaranina, Ilex Paraguariensis Var. Latifolia, Ilex Paraguariensis F. Latifolia, Ilex Paraguariensis Var. Longifolia, Ilex Paraguariensis F. Microphylla, Ilex Paraguariensis F. Parvifolia, Ilex Paraguariensis F. Pubescens, Ilex Paraguariensis F. Sorbilis, Ilex Paraguariensis Var. Ulei, Ilex Sorbilis, Ilex Theaezans, Ilex Vestita
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni subtropicali del Sud Amer] .....espandi↓
Originaria delle regioni subtropicali del Sud America, in particolare Argentina nordorientale, Brasile meridionale, Paraguay orientale e Uruguay. Cresce spontaneamente nelle foreste umide, preferibilmente vicino a corsi d'acqua e nelle depressioni ai piedi delle colline, in condizioni subtropicali. Si adatta bene sia in pieno sole che in ombra parziale. Predilige un clima caldo e umido d'estate e freddo e secco d'inverno. Si trova ad altitudini fino a 1500 metri, con una temperatura media annua tra 17 e 26°C e precipitazioni ben distribuite di almeno 1200 mm annui. Cresce meglio su suoli leggermente acidi, di medio impasto, tollerando un pH tra 5.8 e 8, ma non su terreni ricchi di calcare o soggetti a ristagno idrico.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ALBERO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 7-15 METRI DI A] .....espandi↓
ALBERO SEMPREVERDE CHE RAGGIUNGE I 7-15 METRI DI ALTEZZA, CON UNA CHIOMA DENSA E UN TRONCO CILINDRICO CON CORTECCIA GRIGIO-BIANCASTRA. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORIACEE, DI FORMA OVATO-LANCEOLATA O ELLITTICA, CON MARGINE SEGHETTATO, APICE OTTUSO O ACUTO E BASE CUNEATA, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE SULLA PAGINA SUPERIORE E PIÙ CHIARO SU QUELLA INFERIORE. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI O VERDASTRI, TETRAMERI, UNISESSUALI E DIOICI, RIUNITI IN INFIORESCENZE ASCELLARI A GRAPPOLO O A CIAZIO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA DRUPA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE DA UNO A QUATTRO SEMI.
|
|