NOTE VARIE
.....espandi ↓
Il Tienschi è molto conosciuto ed apprezzato in oriente. In effetti sia per composizione chimica che per somiglianza botanica è un fratello minore del Ginseng, utilizzato soprattutto per emorragie di ogni tipo. Il suo uso più noto è come ingrediente principale nel Yunnan Bao Yao, che venne utilizzato dagli aviatori americani e cinesi durante la seconda guerra mondiale per bloccare le emorragie causate da ferite.
La radice della pianta può vivere per più di 100 anni!
|
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
- Yang, X., Xiong, X., Wang, H., & Wang, J. (2014). "Protective effects of Panax notoginseng saponins on cardiovascular diseases: A comprehensive overview of experimental studies." Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2014, 204840.
- Wang, T., Guo, R., Zhou, G., Zhou, X., Kou, Z., Sui, F., ... & Zhang, L. (2016). "Traditional uses, botany, phytochemistry, pharmacology and toxicology of Panax notoginseng (Burk.) F.H. Chen: A review." Journal of Ethnopharmacology, 188, 234-258.
- Liu, J., Wang, Y., Qiu, L., Yu, Y., & Wang, C. (2014). "Saponins of Panax notoginseng: Chemistry, cellular targets and therapeutic opportunities in cardiovascular diseases." Expert Opinion on Investigational Drugs, 23(4), 523-539.
- Zhang, H., Li, Z., Zhou, Z., Yang, H., Zhong, Z., & Lou, C. (2016). "Antithrombotic and antiplatelet activities of notoginsenoside R1 from Panax notoginseng." Bioscience, Biotechnology, and Biochemistry, 80(3), 571-577.
- Chen, W., Balan, P., & Popovich, D.G. (2020). "Review of ginseng anti-diabetic studies." Molecules, 25(4), 917.
|
|