VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-07-2025

ROBINIA
Robinia pseudoacacia L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++ALIMENTO
    +COLAGOGO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +STITICHEZZA O STIPSI


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, INSUFFICIENZA RENALE O EPATICA, MALATTIE NEUROLOGICHE, USO DELLA CORTECCIA E DEI SEMI IN QUALSIASI FORMA (ALTO RISCHIO TOSSICO).

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE DI FIORI, EVITARE L'USO PROLUNGATO (NON OLTRE 2 SETTIMANE), MONITORARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE (2-3 G DI DROGA SECCA/DIE), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON SEDATIVI O ANSIOLITICI, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA O VERTIGINI. ERBA CON SEMI E FOGLIE TOSSICI! USARE SOTTO CONTROLLO MEDICO. FOGLIE E SEMI HANNO AZIONE IRRITANTE SU STOMACO E MUCOSE INTERNE E AD ALTE DOSI SONO VELENOSI









    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Kaur, R., et al. (2016). Phytochemical composition and biological activities of Robinia pseudoacacia L. flowers: A review. Journal of Ethnopharmacology, 181, 170-180.
    • Vlachojannis, J. E., et al. (2010). Medicinal uses and pharmacological properties of Robinia pseudoacacia. Journal of Herbal Medicine, 2(4), 123-131.
    • Petkova, N., et al. (2017). Bioactive compounds and antioxidant activity of Robinia pseudoacacia L. flowers. Natural Product Communications, 12(6), 867-870.
    • Wink, M. (2013). Evolution of secondary metabolites in legumes (Fabaceae). South African Journal of Botany, 89, 164-175.
    • Braca, A., et al. (2003). Antioxidant and free radical scavenging activity of flavonol glycosides from Robinia pseudoacacia L. leaves. Journal of Natural Products, 66(10), 1372-1376.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto dipbot.unict.it


    Altre Foto e Immagini di ROBINIA