VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 19-07-2025

PERSICARIA SELVAGGIA
Polygonum hydropiper L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ FUCHSIA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++VASOCOSTRITTORE
    ++EMOTTISI
    ++FLEBITE E VENE VARICOSE
    ++FLEBOTONICO
    ++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++RUBEFACENTE
    +ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +EMATEMESI
    +EMORRAGIE
    +EMORRAGIE (EMORROIDARIE)
    +EMORRAGIE (MENORRAGIE)
    +EMORRAGIE (METRORRAGIE)
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +TRICOFILO

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (PER RISCHIO DI EFFETTI UTEROTONICI E ABORTIVI), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (ES. POLIGODIALE, TANNINI), ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA (IRRITAZIONE MUCOSA), INSUFFICIENZA RENALE (PER ACCUMULO DI OSSALATI E RISCHIO DI NEFRITE), EPILESSIA (POTENZIALE INTERAZIONE CON FARMACI ANTICONVULSIVANTI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER IMMATURITÀ METABOLICA), TERAPIE ANTICOAGULANTI (AUMENTO RISCHIO EMORRAGICO PER AZIONE VASOCOSTRITTRICE)

    AVVERTENZE *
    NON SUPERARE I 2-3 G/DIE DI DROGA ESSICCATA IN INFUSI (EQUIVALENTI A 50-100 MG DI POLIGODIALE), EVITARE L'USO PROLUNGATO (>3 SETTIMANE) SENZA PAUSE PER RISCHIO DI TOSSICITÀ RENALE, MONITORARE SEGNI DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE (NAUSEA, DIARREA), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN FLAVONOIDI (ES. RUTINA) ANZICHÉ PREPARAZIONI CASALINGHE, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE (DERMATITI DA CONTATTO CON OLI ESSENZIALI), EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE TOPICA (RISCHIO DI FOTOSENSIBILIZZAZIONE), CAUTELA IN PAZIENTI CON CALCOLI RENALI (PER CONTENUTO DI OSSALATI), CONSULTARE UN MEDICO IN CASO DI TERAPIE CON FANS O DIURETICI


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PERSICARIA SELVAGGIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Zhang Y, Zhang Q, Xu Y, Wang Y, Li X, Phytochemical analysis and anti-inflammatory activity of Polygonum hydropiper, Journal of Ethnopharmacology, 2017
  • Wang Z, Hwang SH, Huang B, Lim SS, Identification of α-glucosidase inhibitors from Polygonum hydropiper, Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2015

  •    



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di PERSICARIA SELVAGGIA