CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: --- Ordine: Geraniales Famiglia: Geraniaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Pelargonio Odoroso, Geranio Odoroso, Geranio Rosa, Malvarosa, Sweet Scented Geranium, Old-fashioned Rose Geranium, Rose-scent Geranium, Rose Geranium, Geranium
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Geranium Graveolens (L'Hér.) Thunb., Pelargonium Roseum Willd., Pelargonium Asperum Ehrh. Ex Willd., Pelargonium Terebinthinaceum Cav., Geranium Asperum (Ehrh. Ex Willd.) Poir., Pelargonium Graveolens Var. Roseum (Willd.) DC., Pelargonium Graveolens Var. Asperum (Ehrh. Ex Willd.) DC., Pelargonium Radens H.E.Moore
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA SUFFRUTICOSA CON STELO ERETTO ALTA FINO A 1,5 M RICOPERTA DI PELI GHIANDOLARI RICCHI DI OLI ESSENZIALI CON FOGLIE PUBESCENTI VERDE-CHIARO 5-7 LOBATE A MARGINE SEGHETTATO, ATTACCATE AL FUSTO CON LUNGO PICCIOLO E PICCOLI FIORI ERMAFRODITI SESSILI BIANCHI O ROSATI RIUNITI IN OMBRELLE APICALI. I FRUTTI CONTENGONO SEMI NERI PICCOLI |
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, FINE PRIMAVERA, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT | Originario del Sud Africa, in particolare delle province del Capo e del KwaZulu-Natal, e si trova anche nello Zimbabwe e nel Mozambico. Nel suo habitat naturale, cresce sulle montagne, in posizioni riparate come gole, generalmente in ambienti relativamente umidi. Predilige posizioni soleggiate o semi-ombreggiate e si adatta a suoli sabbiosi o limosi ben drenati, con un pH da neutro ad alcalino.
Grazie al suo apprezzato profumo di rosa, è ampiamente coltivato in molte regioni temperate e tropicali del mondo come pianta ornamentale e per la produzione di olio essenziale. Nelle coltivazioni, richiede pieno sole per una migliore produzione di olio, ma tollera anche la mezz'ombra. Il suolo ideale è ben drenato, e la pianta preferisce un'irrigazione moderata, tollerando una certa siccità ma non i ristagni idrici. Nelle zone con inverni freddi, viene spesso coltivato in vaso e riparato durante la stagione fredda poiché è sensibile al gelo. In alcune regioni dove è stato introdotto, può naturalizzarsi in aree con climi miti. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|