VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

MACA
Lepidium meyenii Walp.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-SPORCO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookADATTOGENO
    ookAFRODISIACO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ookASTENIA SESSUALE
    ookCARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    ookCONVALESCENZA (ASTENIA E STANCHEZZA)
    ookENERGETICO ENERGIZZANTE
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    ookINFERTILITÀ (DA DEBOLEZZA SESSUALE)
    ookINFIAMMAZIONI
    ookIPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ookMENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ookSINDROME METABOLICA
    ookSPERMATOPOIETICO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    +++ALIMENTO
    ++ANABOLIZZANTE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Sinergie: Le proprietà adattogene, sessuali e metaboliche sono validate sia scientificamente che tradizionalmente, con meccanismi d'azione chiariti (es. macamidi per la libido).
    Divergenze: L'uso tradizionale per "aumentare il testosterone" non è supportato da evidenze solide; gli studi mostrano effetti sulla spermatogenesi senza alterazioni ormonali dirette.
    Formulazioni: L'uso tradizionale privilegia radici essiccate e cotte, mentre la scienza moderna utilizza estratti standardizzati in macamidi (≥0,6%) per garantire riproducibilità.

  • Exploring the chemical and pharmacological variability of Lepidium meyenii: a comprehensive review of the effects of maca. Frontiers in Pharmacology, 2024.
  • Medicinal effects of Peruvian maca (Lepidium meyenii): a review. Food & Function, 2020.
  • Herbal Medicine in Andrology: Lepidium meyenii (maca). ScienceDirect, 2021.
  • Global Research Status of Maca (Lepidium Meyenii Walp.): A Bibliometric Analysis. Drug Design, Development and Therapy, 2025.
  • Maca (Lepidium meyenii Walp.), a review of its biological properties. Revista Peruana de Medicina Experimental y Salud Pública, 2014.
  • Lepidium meyenii. Wikipedia, 2024.
  • Unlocking the therapeutic potential of lepidium meyenii. Journal of Traditional and Complementary Medicine, 2025.
  • Maca: cos'è il Lepidium meyenii. +Watt, 2024.
  • Not All Maca Is Created Equal: A Review of Colors, Nutrition, Phytochemicals, and Clinical Uses. Nutrients, 2024.
  • Pharmacological activities of Lepidium meyenii extracts. Phytomedicine, 2018.


  • ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (PER POSSIBILI EFFETTI ORMONALI NON COMPLETAMENTE STUDIATI), ALLATTAMENTO, IPERTIROIDISMO (PER CONTENUTO DI IODIO), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE BRASSICACEAE, DONNE CON TUMORI ORMONO-SENSIBILI (ES. CANCRO AL SENO), UOMINI CON IPERPLASIA PROSTATICA AVANZATA O VALORI ELEVATI DI PSA (PER POSSIBILI EFFETTI SU ANDROGENI)

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA PRESSIONE ARTERIOSA IN SOGGETTI IPERTESI (POSSIBILE LIEVE STIMOLAZIONE CIRCOLATORIA), EVITARE DOSAGGI SUPERIORI A 3 G/DIE SENZA SUPERVISIONE MEDICA, CAUTELA IN CASO DI ASSUNZIONE CONCOMITANTE CON FARMACI ORMONALI O ANTIDEPRESSIVI (POTENZIALI INTERAZIONI), PREFERIRE CICLI DI ASSUNZIONE INTERMITTENTI (ES. 4 SETTIMANE DI USO SEGUITO DA 1-2 SETTIMANE DI PAUSA), VALUTARE LA QUALITÀ DEGLI ESTRATTI (STANDARDIZZAZIONE IN MACAMIDI/MACAENI PER EFFICACIA).

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Gonzales G.F., et al. (2009). Biological effects of Lepidium meyenii. *Phytotherapy Research*, 23(1), 1-8.
  • Zheng B.L., et al. (2000). Effect of Lepidium meyenii on energy. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 48(7), 3170-3176.
  • Wang Y., et al. (2007). Macamides from Lepidium meyenii. *Journal of Natural Products*, 70(1), 109-114.
  • European Food Safety Authority (2012). Scientific Opinion on Lepidium meyenii. *EFSA Journal*, 10(10), 2905.

  •    



    Image by
    www.fao.org


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    www.lamolina.net


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di MACA