CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Gentianales Famiglia: Rubiaceae Sottofamiglia: Rubioideae Tribù: Psychotrieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Ipecacuana anellata minore, Ipeca di Rio o del Brasile, Ipeca di Cartagena, Ipecacuanha, ipecac, Racine d´ipéca
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Carapichea ipecacuanha, Uragoga granatensis Baill., Cephaelis Ipecacuanha Willd, Cephaelis emetica Pers., Psychotria emetica Velloso, Psychotria ipecacuanha (Brot.) Stokes, Calicocca Ipecacuanha Brot. DC. Gom., Psychotria Ipecacuanha Mull. Arg, Cephaelis accuminata Karsten.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ARBUSTO PICCOLO SEMPREVERDE ALTO FINO A 50 CM, CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI. FOGLIE OPPOSTE, OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE, ACUTE ALL'APICE, GLABRE, CON PICCIOLO BREVE E STIPOLE INTERPETIOLARI CADUCHE. FIORI PICCOLI, ERMAFRODITI, TETRAMERI, RACCOLTI IN CIME GLOBOSE ASCELLARI O TERMINALI. CALICE GAMOSEPALO CON QUATTRO DENTI BREVI; COROLLA TUBULARE O IMBUTIFORME CON QUATTRO LOBI PATENTI BIANCHI O LEGGERMENTE ROSATI. STAMI QUATTRO INSERITI NEL TUBO COROLLINO; OVARIO INFERO BICARPELLARE CON UN OVULO PER LOGGIA; STILO UNICO CON STIGMA BIFIDO. FRUTTO DRUPA GLOBOSA O OVOIDE DI COLORE ROSSO-VIOLACEO A MATURAZIONE, CONTENENTE DUE SEMI EMISFERICI. RADICI SOTTILI E TORTUOSE, DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO, CHE COSTITUISCONO LA PARTE OFFICINALE. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
HABITAT | Originario delle foreste pluviali umide e ombrose dell'America centro-meridionale. Si trova spontaneo in Brasile, Colombia, Ecuador, Nicaragua e Panama, crescendo tipicamente nel sottobosco. Predilige terreni umidi, ben drenati e ricchi di humus, con un pH da leggermente acido a leggermente alcalino. La pianta necessita di ombra o semi-ombra e di elevata umidità per prosperare. La coltivazione al di fuori del suo habitat naturale si è rivelata difficile, con successo limitato in regioni come il sud-est asiatico. In Brasile, la raccolta avviene principalmente nelle province interne e vicino alle colonie tedesche. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|