CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Sottofamiglia: Papilionoideae Tribù: Indigofereae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Calcutta lucerne, Cluster bean, Jaguar gum, Guar bean, Siam-bean, Cyamopse à quatre ailes, Guvarphalli, Gwaar ki phalli, Babachi, Goovaar, Gowar, Capparadavari, Gawarkai, Goreekaye, Gorikaayi, Gori kaayi, Javali kaayi, Kottavarai, Jhar sim, Walee pe, Hindia, Guaaru Gamu, Guaaru Mame, Kuasuta Mame, Bakuchi, Dridhabija, Gaur, Gavar, Gawar, Goor, Goraksaphalini, Gorakshaphalini, Gorani, Gouree, Govar, Gowaree, Guara, Gunwar, Ksudrasimbi, Nishandyaghni, Sushaka, Vakrashimbi
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Cordaea fabaeformis (L'Hérit.) Spreng., Cyamopsis psoraloides (Lam.) DC., Dolichos fabaeformis L'Hér., Dolichos fabiformis L'Hér., Dolichos psoraloides Lam., Lopinus trifoliolatus Cav. , Lupinus trifoliatus Cav., Psoralea tetragonoloba L.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA ANNUALE ERETTA E RAMIFICATA, ALTA FINO A 1-2 METRI. IL FUSTO È ANGOLOSO E PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON PICCIOLI LUNGHI E STIPOLE PICCOLE E CADUCHE. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE BIANCO-ROSATO O VIOLACEO, RACCOLTI IN RACEMI ASCELLARI. IL CALICE È GAMOSEPALO CON 5 LOBI LANCEOLATI. LA COROLLA È PAPILIONACEA CON UN VESSILLO AMPIO E RIFLESSO, DUE ALI LATERALI E UNA CARENA INCURVATA. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON NUMEROSI OVULI. IL FRUTTO È UN LEGUME (BACCELLO) LINEARE-OBLUNGO, APPIATTITO E TETRAGONO (CON QUATTRO ANGOLI), GLABRO O PUBESCENTE, CONTENENTE DIVERSI SEMI OVALI E APPIATTITI. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
HABITAT | Originaria dell'India e del Pakistan, dove è ampiamente coltivata. Il suo habitat primario è rappresentato da regioni semi-aride e aride con precipitazioni moderate, tipicamente tra i 300 e i 600 mm annui, concentrate durante la stagione monsonica estiva. Predilige terreni ben drenati, sabbiosi-limosi o argillosi-sabbiosi, fertili e con un pH compreso tra 5.5 e 7.5. Sebbene sia una coltura tropicale e subtropicale, può tollerare temperature elevate fino a 40°C, ma è sensibile al gelo. La sua coltivazione si è estesa ad altre regioni calde e secche del mondo, inclusi alcuni stati degli Stati Uniti (Texas, Oklahoma), l'Australia e l'Africa, mantenendo la preferenza per condizioni climatiche calde e regimi pluviometrici specifici. Cresce meglio in pieno sole e non tollera l'ombra. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|