CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Sottofamiglia: Vaccinioideae Tribù: Gaultherieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Té Del Canada, Checkerberry, Aromatic Wintergreen, Box Berry, Canada Tea, Checkerberry Wintergreen, Creeping Wintergreen, Deerberry, Eastern Teaberry, Hillberry, Mountain Tea, Mountain-Tea, Partridgeberry, Redberry, Spice Berry, Spicy Wintergreen, Teaberry, Gaulthérie, Gaulthérie Couchée, Gaultherie, Petit Thé Des Bois, Petit Thé Des Bois, Amerikanisches Wintergrün, Kanadischer Thee, Nordamerikanische Wintergrün, Scheinbeere, Wintergrün, Wintergrün Pflanze, Wintergrünstrauch, Bergthee, Kruipende Patrijsbes, Bjergte, Nordamerikansk Vintergrøn, Gaul´teriia Lezhachaia, Amerikanskt Vaktelbär, Tuvvaktelbär, Vaktelbär, Vintergröna, Gaultéria, Fu Wo Bai Zhu Shu, Ping Pu Bai Zhu Shu, Ye Cha Bai Zhu Shu
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Brossaea Procumbens (L.) Kuntze, Gaulthera Humilis Salisb., Gaultheria Repens Raf., Gaultheria Repens Var. Oblongifolia DC., Gaultheria Procumbens Var. Oblongifolia (DC.) A.Gray, Gaultheria Procumbens F. Leucocarpa B.Boivin, Gaultheria Procumbens F. Peperina Fernald, Gaultheria Procumbens Subsp. Repens (Raf.) A.Löve & D.Löve, Gaylussacia Procumbens (L.) Torr. & A.Gray, Vaccinium Procumbens (L.) J.F.Gmel.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PICCOLO ARBUSTO SEMPREVERDE STRISCIANTE ALTO 10-15 CM CON FUSTI SOTTILI E RAMIFICATI CHE FORMANO TAPPETI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBOVATE, LUNGHE 2-5 CM, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE VERDE SCURO CHE PUÒ DIVENTARE ROSSASTRO IN INVERNO, CON MARGINE FINEMENTE SEGHETTATO E UN CARATTERISTICO ODORE DI MENTA DOVUTO AL METIL SALICILATO. I FIORI SONO SOLITARI O IN BREVI RACEMI PENDULI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, A FORMA DI URNA O CAMPANULA, CON CINQUE LOBI RIFLESSI. IL CALICE È PERSISTENTE E CARNOSO, DIVENTANDO UN FALSO FRUTTO (PSEUDOCARPO) ROSSO VIVO E COMMESTIBILE CHE RACCHIUDE LA VERA CAPSULA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE E I FALSI FRUTTI MATURANO IN AUTUNNO E PERSISTONO DURANTE L'INVERNO. |
HABITAT | Originario delle foreste di conifere e latifoglie dell'America del Nord orientale e centrale. Predilige suoli acidi, umidi e ben drenati, ricchi di materia organica, come quelli presenti nei sottoboschi ombrosi o parzialmente ombreggiati. Si adatta a climi temperati freddi con inverni nevosi. Cresce spontaneamente in boschi, brughiere, torbiere e su affioramenti rocciosi acidi. La sua distribuzione principale comprende il Canada sud-orientale e gli Stati Uniti orientali. Non è una specie spontanea in Italia, ma può essere coltivata in giardini rocciosi o zone ombreggiate con terreno acido. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|