CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Protista Sottoregno: Chromalveolata Superdivisione: --- Divisione: Rhodophyta Sottodivisione: --- Classe: Florideophyceae (Alghe rosse) Sottoclasse: --- Ordine: Corallinales Famiglia: Corallinaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Corallina bianca, Muschio d´Irlanda, Coral weed, Cúnach Trá
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Corallina Officinalis F. Nana Foslie, Corallina Officinalis F. Typica Foslie, Corallina Officinalis Var. Densa Kjellman, Corallina Officinalis Var. Elongata Ardissone, Corallina Officinalis Var. Mediterranea Hauck, Corallina Officinalis Var. Vulgaris Kützing
|
DESCRIZIONE BOTANICA ALGA ROSSA CALCAREA RAMIFICATA, DI COLORE CHE VARIA DAL ROSA AL PORPORA, ALTA FINO A 15 CM. IL TALLO È FORMATO DA SEGMENTI CILINDRICI O APPIATTITI, CALCIFICATI E RIGIDI, COLLEGATI DA GIUNTURE FLESSIBILI NON CALCIFICATE. LE RAMIFICAZIONI SONO DICOTOMICHE O IRREGOLARI, CONFERENDO UN ASPETTO CESPUGLIOSO. I RAMI TERMINALI SONO SPESSO APPUNTITI. LA RIPRODUZIONE AVVIENE PER VIA SESSUALE E ASESSUALE TRAMITE SPORE. LA CALCIFICAZIONE CONFERISCE RIGIDITÀ E PROTEZIONE. |
HABITAT | Cresce tipicamente nelle zone intertidali e subtidali delle coste rocciose. Si trova comunemente nelle pozze di marea e nelle fessure umide delle rocce, dalla zona medio-litorale fino alla frangia sublittorale e occasionalmente più in profondità, fino a circa 18 metri. Predilige condizioni di moderata o forte esposizione alle onde, ma può trovarsi anche in aree più riparate. Cresce su substrati rocciosi e talvolta su conchiglie di molluschi o altre macroalghe. La sua distribuzione è ampia, comprendendo l'Atlantico settentrionale, dal nord della Norvegia al Marocco e dalla Groenlandia all'Argentina, ed è segnalata anche in Giappone, Cina e Australasia. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|