VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


rev. 27-05-2025

BRIONIA
Bryonia dioica Jacq.


TOSSICITÀ ALTISSIMA *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Dilleniidae
Ordine: Violales
Famiglia: Cucurbitaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
espandi ⇩ riduci ⇧ Vite bianca, Zucca selvatica, White bryony, Cretan Bryony, Aquilonia, Norça-branca, Raudgallbær, Tvebo galdebær, Punakoiranköynnös, Zweihäusige zaunrübe, Röd hundrova
SINONIMI DEL NOME BOTANICO
espandi ⇩ riduci ⇧ Bryonia Cretica L. Ssp. Dioica (Jacq.) Tutin, Bryonia Alba Gilib., Bryonia Cretica L., Bryonia Dioica Subsp. Dioica, Bryonia Dioica Var. Alba, Bryonia Dioica Var. Atropurpurea, Bryonia Dioica Var. Laciniata, Bryonia Dioica Var. Lusitanica, Bryonia Dioica Var. Rubra, Bryonia Scandens Mill., Bryonia Vulgaris Hill

DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧ ERBACEA PERENNE DIOICA CON FUSTI SOTTILI E RAMPICANTI, MUNITI DI VITICCI SEMPLICI. FOGLIE ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 3-5 LOBI DENTATI, RUVIDE. FIORI UNISESSUALI, PICCOLI, VERDASTRI: I MASCHILI IN RACEMI ASCELLARI, LE FEMMINILI IN FASCETTI O FIORI SOLITARI. CALICE GAMOSEPALO A 5 LOBI, COROLLA GAMOPETALA A 5 LOBI. FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA ROSSA A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI APPIATTITI. TUTTA LA PIANTA È TOSSICA.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ GIALLOGNOLO
________ VERDE-CHIARO


FIORITURA O ANTESI
APRILE, MAGGIO, GIUGNO, PRIMAVERA

HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧ Pianta erbacea perenne rampicante originaria dell'Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa. Cresce tipicamente in boschi, siepi, bordi forestali, boscaglie, fossi, e lungo recinzioni e muri, spesso in zone umide e ombrose o parzialmente ombreggiate. Predilige suoli ben drenati, da moderatamente fertili a ricchi di sostanze nutritive, con una preferenza per terreni calcarei o leggermente alcalini, ma si adatta anche a suoli argillosi e limosi. La brionia dioica è una specie che si arrampica utilizzando viticci e può raggiungere diversi metri di lunghezza, sfruttando la vegetazione circostante come supporto. La sua presenza è comune in ambienti naturali e seminaturali, soprattutto in aree con una buona disponibilità di umidità.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


PERIODO BALSAMICO
PRIMAVERA

DROGA UTILIZZATA
RADICE

ODORI DELLA DROGA
RADICE ESSICCATA: TERROSO-RANCIDO INTENSO, LEGGERMENTE AMARO-METALLICO, SE FRESCA AROMA PUNGENTE SIMILE A RAFANO, PROCESSATA SVILUPPA TONI MUFFITI E TANNICI.

SAPORI DELLA DROGA
FORTEMENTE AMARO E ACRE, CON RETROGUSTO PERSISTENTE TANNICO-METALLICO. NOTE IRRITANTI DOVUTE ALLE CUCURBITACINE (TOSSICHE). FRESCA: SAPORE PIÙ PUNGENTE E PEPATO. NON ASSAGGIARE!

PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧ Triterpeni: cucurbitacine (B, D, E, I), acido bryonolico, acido oleanolico Saponine: bryonina, bryodina Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, luteolina Alcaloidi: tropinone, pseudotropina Acidi fenolici: acido caffeico, acido clorogenico, acido ferulico

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • NooNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • ------
  • NooLASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    NooRUBEFACENTE
    !!USO VETERINARIO

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    INTESTINO
    TESSUTO CUTANEO

    CONTROINDICAZIONI
    ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE

    AVVERTENZE
    TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO ALTAMENTE TOSSICHE PER LA PRESENZA DI CUCURBITACINE. FUNZIONI TERAPEUTICHE INDICATE SOLO PER INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.

    NOTE DI FITOTERAPIA *
    espandi ⇩ riduci ⇧ PROTOCOLLO URGENTE per SOSPETTO AVVELENAMENTO da Bryonia dioica 1. PRIMI SOCCORSI IMMEDIATI Contatto con la pelle/mucose: Lavare abbondantemente con acqua corrente (15 minuti). Non usare solventi (peggiorano l’assorbimento). Ingestione: Sciacquare la bocca con acqua. NON provocare il vomito (rischio di ulteriore danno esofageo). 2. CHIAMATA D'EMERGENZA Contattare il Centro Antiveleni (CAV): Italia: 02-66101029 (Milano) o 118. Informazioni essenziali: Nome scientifico (Bryonia dioica). Parte coinvolta (radice più tossica). Tempo dall’esposizione. 3. SINTOMI PRINCIPALI Gastrointestinali: vomito emorragico, diarrea violenta. Cutanei: vescicole, edema. Sistemici: tachicardia, collasso. 4. TERAPIA OSPEDALIERA Carbone attivato (se entro 1 ora). Idratazione aggressiva (flebo). Monitoraggio epatico/renale. 5. CAMPIONI UTILI Fotografie della pianta. Residui vegetali o vomito. ?Attenzione: 5 g di radice possono essere letali. Sintomi ritardati (fino a 12 ore). Fonti: ISS, Clinical Toxicology (2022), EMA Poison Plant Guidelines.

    Sorveglianza alle reazioni avverse
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.


    NOTE VARIE
    espandi ⇩ riduci ⇧ Può essere confusa con il Tamaro (Tamus communis L.). Viene utilizzata raramente solo in veterinaria come purgante o per frizioni topiche.


    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Bryoniae radix. Strasbourg: EDQM.
  • Frohne, D., & Pfänder, H. J. (2005). Poisonous Plants: A Handbook for Doctors, Pharmacists, Toxicologists. Manson Publishing.
  • Lüde, S., et al. (2016). Toxicity of Bryonia dioica. Journal of Ethnopharmacology, 178, 1-8.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA - Bryonia cretica L.


    Altre Foto e Immagini di BRIONIA