VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per famiglia botanica

informazione  Selezionando una delle famiglie botaniche dalla casella sottostante si otterrà una lista delle erbe appartenenti alla famiglia botanica scelta.


DESCRIZIONE Canellaceae

Formula fiorale: ∗ K 3−5 C 5−12 ​A (6−12) ​G---(2−6) ​ ​

La famiglia delle Canellaceae è un piccolo gruppo di piante angiosperme che rientra nell'ordine delle Canellales secondo i sistemi di classificazione moderni (APG), mentre nella classificazione di Cronquist (1981) era inclusa nell'ordine delle Magnoliales. Portamento: Si tratta di alberi o arbusti sempreverdi. Le foglie sono semplici, alternate, disposte a spirale e prive di stipole. Sono dotate di punteggiature traslucide, che corrispondono a tasche oleifere e sono spesso aromatiche quando vengono schiacciate. Fiori: Sono bisessuali e di piccole dimensioni, solitamente raccolti in infiorescenze. Hanno una simmetria raggiata (attinomorfa). I sepali sono generalmente da 3 a 5 e sono fusi alla base. I petali sono solitamente da 5 a 12, liberi o parzialmente fusi, e disposti in uno o due verticilli. Androceo: Il numero di stami varia, da 6 a 12 o più, ma la caratteristica distintiva è che i filamenti degli stami sono fusi in un tubo che circonda il gineceo. Le antere si trovano alla sommità di questo tubo. Gineceo: L'ovario è supero (posto sopra l'inserzione degli altri elementi del fiore) ed è composto da 2 a 6 carpelli fusi. Lo stigma è sessile o quasi. Frutti: Il frutto è una bacca che contiene numerosi semi.


Una sola Erba nelle Canellaceae