AGNOCASTO
Vitex agnus castus L.
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO CADUCIFOGLIO DELLA FAMIGLIA LAMIACEAE, ALTO 2-6 METRI. PRESENTA FUSTI ERETTI CON CORTECCIA GRIGIASTRA E RAMI GIOVANI TOMENTOSI. FOGLIE PALMATO-COMPOSTE (5-7 FOGLIOLINE), LANCEOLATE, VERDE SCURO SOPRA E GRIGIASTRE-TOMENTOSE SOTTO, AROMATICHE. INFIORESCENZE A PANNOCCHIA TERMINALE CON FIORI ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, DI COLORE LILLA-BLUASTRO (RARAMENTE BIANCO O ROSA). FRUTTO A DRUPA GLOBOSA (4-5 MM), NERA A MATURITÀ, CONTENENTE 4 SEMI. FIORITURA ESTIVO-AUTUNNALE (LUGLIO-SETTEMBRE). SPECIONE TIPICA DI AMBIENTI MEDITERRANEI, CRESCE SPONTANEA LUNGO CORSI D'ACQUA E ZONE RUDERALI. UTILIZZATA IN FITOTERAPIA PER I FRUTTI RICCHI IN DITERPENI (VITEXINA, AGNUSIDE) E FLAVONOIDI, CON ATTIVITÀ DOPAMINERGICA SUL SISTEMA ENDOCRINO.