VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 22-07-2025

SPINCERVINO
Rhamnus cathartica L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • NooLASSATIVO PURGANTE ANTRACHINONICO (INTESTINO CRASSO)
    NooLASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    NooSTITICHEZZA O STIPSI

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA (RISCHIO ABORTIVO PER AZIONE UTEROTONICA), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI ANTRACHINONI NEL LATTE), STATI INFIAMMATORI INTESTINALI ACUTI (COLITE, MORBO DI CROHN), OCCLUSIONI INTESTINALI, INSUFFICIENZA RENALE/EPATICA (ACCUMULO DI METABOLITI TOSSICI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AGLI ANTRACHINONI, ETÀ PEDIATRICA (RISCHIO DISIDRATAZIONE DA DIARREA VIOLENTA) ERBA TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE. USARE SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO

    AVVERTENZE *
    EVITARE L'USO PROLUNGATO (>1 SETTIMANA) PER RISCHIO MELANOSI DEL COLON E DIPENDENZA DA LASSATIVI, NON SUPERARE I DOSAGGI INDICATI (SCARICARE DIARROICI EMORRAGICI), MONITORARE ELETTROLITI (PERDITA DI POTASSIO), EVITARE ASSOCIAZIONE CON DIURETICI/DIGITAMINICI (SINERGIA NEGATIVA SU SQUILIBRI ELETTROLITICI), SOSPENDERE IN CASO DI DOLORI ADDOMINALI INTENSI, USARE SOLO CORTECCIA STAGIONATA (QUELLA FRESCA È PIÙ IRRITANTE), PREFERIRE FORMULAZIONI STANDARDIZZATE A ESTRATTI PURIFICATI NON UTILIZZARE PER AUTOTERAPIA. CONTROINDICATO NEGLI STATI INFIAMMATORI DELL´INTESTINO E DEGLI ORGANI DEL BACINO-IN GRAVIDANZA E NELL´ALLATTAMENTO. PUÒ PROVOCARE VOMITO-FORTI DOLORI ADDOMINALI-GASTROENTERITE E SCARICHE DIARROICHE RIPETUTE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SPINCERVINO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati


    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Rhamnus cathartica L.






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    • Westendorf, J., et al. (1990). Anthranoid derivatives in Rhamnus cathartica L. Planta Medica, 56(3), 295-298. DOI:10.1055/s-2006-960976
    • Mabberley, D.J. (2017). Mabberley's Plant-Book (4th ed.). Cambridge University Press. (Descrizione botanica e usi tradizionali)
    • Kosalec, I., et al. (2009). Antimicrobial activity of Rhamnus cathartica L. Phytotherapy Research, 23(4), 525-529. DOI:10.1002/ptr.2663
    • Valentão, P., et al. (2003). Antioxidant activity of Rhamnus cathartica L. extracts. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 51(18), 5215-5219. DOI:10.1021/jf0344335
    • European Medicines Agency (EMA) (2018). Assessment report on Rhamnus cathartica L., fructus. EMA/HMPC/611041/2017
    • Müller, K., & Ziereis, K. (1994). The antipsoriatic anthrone tacalcitol. Journal of Ethnopharmacology, 41(1-2), 1-7. DOI:10.1016/0378-8741(94)90049-3
    • Speranza, G., et al. (2005). Bioactive metabolites from Rhamnus species. Phytochemistry Reviews, 4(1), 55-64. DOI:10.1007/s11101-005-1259-9

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di SPINCERVINO