 
PANACEA
Il termine "panacea" deriva dal greco panàkeia, composto da pan- ("tutto") e àkos ("rimedio"). In origine, nella mitologia greca, Panacea era la dea della guarigione universale, figlia di Asclepio.
Oggi, "panacea" è usato per indicare:
Rimedio universale: una sostanza o un trattamento che si ritiene possa curare tutte le malattie o risolvere tutti i problemi.
Soluzione onnicomprensiva: in senso figurato, una soluzione che si crede possa risolvere qualsiasi tipo di problema o difficoltà.
Organi interessati
 - TUTTI GLI ORGANI DEL CORPO
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 Noo  
		PAPAVERO DA OPPIO
		Noo  
		PAPAVERO DA OPPIO