VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per famiglia botanica

informazione  Selezionando una delle famiglie botaniche dalla casella sottostante si otterrà una lista delle erbe appartenenti alla famiglia botanica scelta.


DESCRIZIONE Hypoxidaceae

Formula fiorale: P 3+3 ​  A 3+3 ​  G ( 3 )

La famiglia delle Hypoxidaceae è un gruppo di piante angiosperme monocotiledoni, inserito nell'ordine delle Asparagales. Si tratta di una famiglia che non era riconosciuta nel vecchio sistema di classificazione Cronquist, ma è stata definita dal moderno sistema APG (Angiosperm Phylogeny Group). Le piante di questa famiglia presentano una serie di caratteristiche distintive: Portamento: Sono principalmente erbe perenni di dimensioni medio-piccole. Organi sotterranei: Hanno una radice modificata in un rizoma tuberiforme o un bulbo-tubero, che serve come organo di riserva. Foglie: Le foglie sono tipicamente lineari o a forma di lancia, simili a quelle dell'erba, con nervature parallele. Spesso sono raccolte in una rosetta basale e possono essere ricoperte da una leggera peluria. Fiori: I fiori sono molto caratteristici: Hanno simmetria raggiata (attinomorfa), a forma di stella. Sono composti da 6 tepali (sepali e petali indistinguibili), disposti in due verticilli da tre. I colori più comuni sono il giallo, l'arancione e il rosso. L'ovario è infero, cioè si trova al di sotto degli altri elementi del fiore. Ci sono 6 stami. Frutti: Il frutto è solitamente una capsula che contiene numerosi piccoli semi.


Una sola Erba nelle Hypoxidaceae