VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

PRIMULA
Primula veris L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++ALIMENTO
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++INFIAMMAZIONI
    ++PRURITO
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    +DECONGESTIONANTE
    +DIURETICO
    +EMATOMA E ECCHIMOSI
    +TOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO DI STIMOLAZIONE UTERINA), ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE PRIMULACEAE, GASTRITE ACUTA, ULCERA PEPTICA ATTIVA, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 2 G/DIE DI RADICE ESSICCATA, ASSUMERE PREFERIBILMENTE DOPO I PASTI PER RIDURRE L'IRRITAZIONE GASTRICA, MONITORARE EVENTUALI REAZIONI CUTANEE (PRURITO, ERITEMA), EVITARE L'USO PROLUNGATO OLTRE 4 SETTIMANE, NON ASSOCIARE AD ALTRI ESPETTORANTI IRRITANTI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, IDRATARSI ABBONDANTEMENTE DURANTE L'USO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PRIMULA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    1. Kurkin V.A. et al. (2011). "Saponins from Primula veris L. flowers and their pharmacological activity". Chemistry of Natural Compounds.
    2. Bylka W. et al. (2013). "Primula veris L.: A review of phytochemistry and biological activity". Phytotherapy Research.
    3. EMA (European Medicines Agency) (2014). "Assessment report on Primula veris L. and/or Primula elatior (L.) Hill, flos". EMA monograph.
    4. Trouillas P. et al. (2003). "Antioxidant, anti-inflammatory and antiproliferative properties of Primula veris extracts". Journal of Ethnopharmacology.
    5. Máthé I. et al. (2015). "Essential oils and saponins of Primula species: Chemistry and biological activity". Natural Product Communications.

       



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di PRIMULA