VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-07-2025

NINFEA
Nymphaea alba L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ ROSATO
________ ROSSO-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookUSO OMEOPATICO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    +++ANAFRODISIACO
    +++ANTI-LIBIDO (PER UOMINI)
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFIAMMAZIONI
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    !!USO OMEOPATICO

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, DISTURBI CARDIACI PREESISTENTI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AGLI ALCALOIDI (NINFEINA, NUFARINA), INSUFFICIENZA RESPIRATORIA, EPATOPATIE GRAVI, USO CONCOMITANTE CON FARMACI SEDATIVI O CARDIOTONICI (ES. DIGITALE), STATI INFIAMMATORI ACUTI DEL TRATTO GASTROINTESTINALE.

    AVVERTENZE *
    EVITARE ASSOLUTAMENTE L'AUTOPREPARAZIONE DI DECOTTI O ESTRATTI DOMESTICI PER RISCHIO DI SOVRADOSAGGIO TOSSICO, NON SUPERARE I DOSAGGI INDICATI IN PREPARAZIONI OMEOPATICHE STANDARDIZZATE, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI SINTOMI NEUROLOGICI (VERTIGINI, PARALISI MUSCOLARE), MONITORARE LA FREQUENZA CARDIACA DURANTE L'USO, EVITARE L'APPLICAZIONE TOPICA DI RIZOMA FRESCO SU PELLE LESA (AZIONE RUBEFACENTE), NON UTILIZZARE PER PERIODI PROLUNGATI SENZA SUPERVISIONE MEDICA, CONSERVARE LONTANO DA BAMBINI E ANIMALI DOMESTICI



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra NINFEA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Medicines Agency (2017). Assessment report on Nymphaea alba. *EMA/HMPC/763298/2016*.
  • Slavík J., et al. (2004). Alkaloids from Nymphaea alba. *Journal of Natural Products*, 67(1), 3-7.
  • Duke J.A. (2008). Phytochemical and Ethnobotanical Databases. *USDA-ARS-NGRL*.
  • Bruneton J. (1999). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. *Lavoisier Publishing*, 2nd ed., 512-515.

  •    



    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Low resolution image for educational use by Flowers - digital herbarium (cuni.cz)


    Altre Foto e Immagini di NINFEA