|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025 |
CUSCUTA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
| ________ BIANCO |
| ________ BIANCO-ROSATO |
| ________ PORPORA-CHIARO |
| ________ ROSA |
| ________ ROSATO |
| ________ ROSSICCIO |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| + | ATONIA INTESTINALE |
| + | CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO |
| + | COLAGOGO |
| + | INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO |
| + | LASSATIVO PURGANTE BLANDO |
| + | METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI |
| + | STITICHEZZA O STIPSI |
| CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 (POTENZIALE INTERAZIONE), PATOLOGIE AUTOIMMUNI. LA PRESENZA DI COMPOSTI POTENZIALMENTE EPATOTOSSICI (ES. CUSCUTINA) RICHIEDE CAUTELA NEI DOSAGGI. L'USO TRADIZIONALE COME EPATOPROTETTORE È CONTRADDITTORIO CON ALCUNI DATI TOSSICOLOGICI PRELIMINARI. |
| AVVERTENZE MONITORARE ENZIMI EPATICI IN USO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE), EVITARE ASSOCIAZIONE CON IMMUNOSOPPRESSORI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI (CONTROLLO ALCALOIDI), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, VERIFICARE ORIGINE BOTANICA (RISCHIO CONTAMINANTI DALLA PIANTA OSPITE) |
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CUSCUTA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati |
...in aggiornamentoBIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di CUSCUTA