VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

BALSAMO DEL PERÙ
Myroxylon balsamum (L.) Harms var. pereirae (Royle) Harms


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++ANTIEMORROIDARIO (USO ESTERNO)
    ++AROMATIZZANTE
    ++CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    ++PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA)
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++USTIONI E SCOTTATURE (ANCHE SOLARI O DA FREDDO)
    +ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    +BALSAMICO RESPIRATORIO
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    +ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +RAGADI AL SENO
    +TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA VERSO UNO O PIÙ COMPONENTI, ALLERGIA NOTA ALLA CANNELLA (CROSS-REATTIVITÀ), GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (PER ASSENZA DI STUDI SPECIFICI), ETÀ PEDIATRICA (SOTTO I 2 ANNI), SOGGETTI CON TENDENZA ATOPICA O PREDISPOSIZIONE A REAZIONI ALLERGICHE CUTANEE, E APPLICAZIONE SU LESIONI CUTANEE ESTESE O INFIAMMATE

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO INTERNO PER LA SCARSA TOLLERANZA GASTROINTESTINALE, TESTARE SEMPRE SU UNA PICCOLA AREA CUTANEA PRIMA DELL'USO TOPICO PER VERIFICARE REAZIONI ALLERGICHE, NON APPLICARE SU FERITE PROFONDE O USTIONI GRAVI SENZA SUPERVISIONE MEDICA, EVITARE L'INALAZIONE PROLUNGATA IN SOGGETTI ASMATICI, E MONITORARE EVENTUALI SEGNI DI DERMATITE DA CONTATTO



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra BALSAMO DEL PERÙ e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Myroxylon balsamum (L.) Harms var. pereirae (Royle) Harms







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Balsamum peruvianum. Strasbourg: EDQM.
  • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier.
  • Langenheim, J. H. (2003). Plant Resins: Chemistry, Evolution, Ecology, Ethnobotany. Timber Press.

  •    



    Myroxylon balsamum

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    La resina


    Altre Foto e Immagini di BALSAMO DEL PERÙ