CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Violales Famiglia: Cucurbitaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Momordica, Melone Amaro, Zucca Amara, Bitter Melon] .....espandi↓
Momordica, Melone Amaro, Zucca Amara, Bitter Melon, Bitter Gourd, Kugua, Pparya, Pare Ayam, Pavayka, Kayppayka, Goya, Nigauri, Paakharkaai, Korola, Karela, Ampalaya, Muop Dang, Kho Qua, Caraille, Carilley, Carilla, Cerasee, Hagalkai, Balsam Pear, Band Carilla
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Momordica Anthelmintica Roxb. Ex Willd., Momordica] .....espandi↓
Momordica Anthelmintica Roxb. Ex Willd., Momordica Aurantia Willd., Momordica Balsamina Vell., Momordica Charantia Var. Abbreviata Seringe, Momordica Charantia Var. Andamanica (Kurz) Cogn., Momordica Charantia Var. Chinensis (Spreng.) Cogn., Momordica Charantia Var. Longirostrata Cogn., Momordica Charantia Var. Muricata (Willd.) Kurz, Momordica Charantia Var. Pavel Cogn., Momordica Chinensis Spreng., Momordica Elegans Salisb., Momordica Indica L., Momordica Involucrata Miq., Momordica Muricata Willd., Momordica Sphaeroidea Stokes, Sicyos Fauriei H.Lév.
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni tropicali dell'Asia, ma a] .....espandi↓
Originaria delle regioni tropicali dell'Asia, ma ampiamente coltivata e naturalizzata in diverse parti del mondo con clima caldo e umido. Cresce spontanea in una varietà di habitat, tra cui foreste aperte, boscaglie, bordi stradali, giardini e terreni incolti, spesso arrampicandosi su altre piante o strutture. Predilige un'esposizione in pieno sole e si sviluppa meglio in terreni ben drenati, fertili e ricchi di materia organica, con un pH compreso tra 5.5 e 6.7. Richiede temperature elevate e umidità per una crescita ottimale e non tollera il gelo. In Italia è coltivata soprattutto negli orti familiari e talvolta si può trovare naturalizzata nelle regioni meridionali. La sua ampia diffusione è dovuta alla coltivazione per i suoi frutti amari utilizzati in cucina e nella medicina tradizionale.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA RAMPICANTE ANNUALE CON FUSTI SOTTIL] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA RAMPICANTE ANNUALE CON FUSTI SOTTILI, ANGOLOSI, PUBESCENTI, MUNITI DI VITICCI SEMPLICI. FOGLIE ALTERNE, PALMATOLOBATE CON 5-9 LOBI DENTATI, PUBESCENTI. FIORI UNISESSUALI (PIANTA MONOICA), GIALLI, SOLITARI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. FIORI MASCHILI CON LUNGO PEDUNCOLO E 5 STAMI SALDATI. FIORI FEMMINILI CON PEDUNCOLO PIÙ CORTO E OVARIO INFERO ALLUNGATO E COSTOLATO. FRUTTO È UNA BACCA PENDULA ALLUNGATA, VERRUCOSA, DI COLORE ARANCIONE A MATURAZIONE, CHE SI APRE IN TRE VALVE IRREGOLARI LIBERANDO NUMEROSI SEMI APPIATTITI CON UN ARILLO ROSSO BRILLANTE. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE AMARO.
|
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, FINE PRIMAVERA, ESTATE |
|