VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 19-07-2025

POLIO COMUNE
Teucrium Polium L.


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ BIANCO-VERDASTRO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookRIEPITELIZZANTE
    NDAMARO TONICO
    NDANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    NDAROMATIZZANTE
    NDDIGESTIVO
    NDDIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    NDDIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++ULCERE DELLA PELLE
    ++COLLUTTORIO BATTERIOSTATICO ORO-FARINGEO
    ++COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    TEUCRIUM POLIUM È VIETATO PER USO INTERNO IN MOLTI PAESI UE A CAUSA DEL RISCHIO EPATOTOSSICO IMPREVEDIBILE E POTENZIALMENTE GRAVE. L'USO ESTERNO È SCONSIGLIATO PER IL RISCHIO DI ASSORBIMENTO SISTEMICO.

    CONTROINDICAZIONI
    EPATOPATIE, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, TERAPIE CON FARMACI EPATOTOSSICI, BAMBINI, INSUFFICIENZA RENALE, MALATTIE AUTOIMMUNI, PREGRESSI DISTURBI EPATICI, TERAPIE IMMUNOSOPPRESSIVE, PAZIENTI ANZIANI, DIABETE, DISTURBI DELLA COAGULAZIONE, TERAPIE CON ANTICOAGULANTI, MALATTIE BILIARI, USO CONCOMITANTE DI ALCOL.

    AVVERTENZE
    EVITARE USO PROLUNGATO, MONITORARE ENZIMI EPATICI, SOSPENDERE IN CASO DI AFFATICAMENTO/ITTERIZIA, NON SUPERARE 1 G/DIE, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALCOL, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI, NON USARE IN PAZIENTI FRAGILI, VERIFICARE PUREZZA DEL PRODOTTO, EVITARE USO CONTINUATIVO OLTRE 2 SETTIMANE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra POLIO COMUNE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Tariq M, Ageel AM, al-Yahya MA, al-Said MS, Anti-inflammatory activity of Teucrium polium, International Journal of Tissue Reactions, 1989
  • Rasekh HR, Hosseinzadeh L, Mehri S, Phytochemical analysis and antispasmodic activity of Teucrium polium L. essential oil, Journal of Ethnopharmacology, 2012

  •    



    Image by
    www.mtplantas.com


    Photo by Dott. L.Rignanese

    subsp. purpurescens
    Autore A.Tucci



    Altre Foto e Immagini di POLIO COMUNE