VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 20-09-2025

PICHI-PICHI
Fabiana imbricata Ruiz. et Pav.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ LILLÀ CHIARO
________ ROSA-VIOLACEO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +COLAGOGO
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +DISPEPSIE NON INFIAMMATORIE
    +DIURETICO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE (PER POTENZIALE EFFETTO IRRITANTE SUI RENI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI DELLA PIANTA (ES. SESQUITERPENI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER MANCANZA DI DATI DI SICUREZZA), PAZIENTI CON INFIAMMAZIONI ACUTE DEL TRATTO URINARIO, TERAPIE CONCOMITANTI CON DIURETICI SINTETICI (RISCHIO DI SQUILIBRI ELETTROLITICI)

    AVVERTENZE
    LIMITARE L'USO A CICLI BREVI (MAX 4-6 SETTIMANE) PER EVITARE IRRITAZIONE RENALE, MONITORARE LA FUNZIONALITÀ RENALE IN SOGGETTI PREDISPOSTI, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI PRIVI DI CONTAMINANTI, EVITARE PREPARAZIONI CASALINGHE NON CONTROLLATE, CONSULTARE UN MEDICO IN CASO DI TERAPIE CON FARMACI NEFROTOSSICI, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE (50€


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PICHI-PICHI e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Muñoz O, Montes M, Wilkomirsky T, Plantas medicinales de uso en Chile: química y farmacología, Editorial Universitaria, 2004
  • Backhouse N, Delporte C, Negrete R, Chemical constituents and biological activities of Fabiana imbricata, Journal of Ethnopharmacology, 2008

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di PICHI-PICHI