Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
PERSICARIA SELVAGGIA Polygonum hydropiper L. TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE
!!
|
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Caryophyllidae Ordine: Polygonales Famiglia: Polygonaceae Sottofamiglia: Polygonoideae Tribù: Polygoneae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧
Poligono, Pepe d´acqua, Erba pepe, Cuociculo, Erba brusa, Brusaboca, Marshpepper Knotweed, Renouée poivre d'eau, Persicaria picante, Pimenta-de-água, Wasserpfeffer, Ban Jiao Cao, Chui Liao, La Liao Cao, Ruan Jing Shui Liao
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧
Polygonum pubescens Blume, Polygonum acre Lamk., Persicaria hydropiper, Persicaria pubescens, Polygonum arifolium pubescens (Keller) Fern., Polygonum arifolium var. pubescens (Keller) Fern., Polygonum flaccidum
|
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧
PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI-ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI E GLABRI, DI COLORE VERDOGNOLO O ROSSASTRO. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON APICE ACUTO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE, SPESSO CON UNA OCRA MEMBRANACEA AVVOLGENTE IL FUSTO ALL'INSERZIONE DEL PICCIOLO. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O ROSATI, RIUNITI IN SPIGHE SOTTILI E PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI E ALL'APICE DEI FUSTI. PERIGONIO DI CINQUE TEPALI PETALOIDI. ANDROCEO CON 6-8 STAMI. GINECEO CON OVARIO SUPERO TRIGONO, UNO STILO CON TRE STIGMI CAPITATI. FRUTTO È UN ACHENIO TRIGONO, PICCOLO, DI COLORE BRUNO SCURO O NERASTRO. TUTTA LA PIANTA HA UN SAPORE ACRE E PICCANTE.
|
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
|
________ BIANCO |
________ BIANCO-VERDASTRO |
________ FUCHSIA |
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧
MAGGIO GIUGNO LOGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE (TARDA PRIMAVERA-AUTUNNO), CON PICCHI TRA LUGLIO E OTTOBRE IN CLIMI TEMPERATI
|
HABITAT... ⇩ ⇧
Originaria dell'Eurasia ma ampiamente naturalizzata in Nord America e altre regioni temperate. Il suo habitat tipico comprende zone umide e paludose, rive di fiumi e laghi, fossi, stagni, risaie, aree allagate, terreni umidi disturbati e talvolta anche margini di boschi umidi. Predilige suoli umidi o saturi d'acqua, argillosi o limosi, ricchi di materia organica e con un pH da leggermente acido a neutro. Cresce meglio in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e richiede un'elevata disponibilità idrica per tutto il suo ciclo vitale. La sua diffusione è favorita dalla produzione di numerosi semi che possono essere dispersi dall'acqua e dagli animali. È una specie comune in ambienti umidi e disturbati, spesso considerata infestante in alcune aree agricole. La sua presenza è strettamente legata alla disponibilità di acqua stagnante o con elevata umidità del suolo.
|
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |

|
TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧
ESTATE (GIUGNO-AGOSTO) PER LA RACCOLTA DELLE PARTI AEREE DURANTE LA PIENA FIORITURA E MASSIMA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI
|
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧
PARTI AEREE (FOGLIE E FIORI ESSICCATI), OCCASIONALMENTE RIZOMI, UTILIZZATI IN PREPARAZIONI FITOTERAPICHE PER TANNINI E COMPOSTI AROMATICI E SUCCO
|
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
AROMA ACRE E PUNGENTE SIMILE AL PEPE (DOVUTO A POLIGODIALE E OLI ESSENZIALI), CON NOTE TERROSE E LIEVEMENTE CANFORATE
|
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
INTENSAMENTE PICCANTE E AMARO (DA CUI IL NOME "PEPE D'ACQUA"), CON RETROGUSTO ASTRINGENTE PER L'ALTO CONTENUTO DI TANNINI
|
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧
Flavonoidi (antiossidanti e antinfiammatori): Quercetina Kaempferolo Rutina
Composti fenolici e acidi organici: Acido gallico Acido caffeico Acido clorogenico
Sesquiterpeni e monoterpeni (responsabili dell'odore pungente e dell'effetto irritante): Polygodiale (principale composto pungente, simile al capsaicina) Drimenolo beta-cariofillene
Tannini (astringenti): Proantocianidine
Altri composti bioattivi: Persicarina (glicoside) Idropiperoside
|
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI... ⇩ ⇧
Persicaria selvaggia Estratto Fluido
1 g=XXXV gtt
1-2 g a dose
Persicaria selvaggia Tintura Madre
Preparata dalla pianta intera fresca tit.alcol.45°
XL gtt 3 volte al giorno
Persicaria selvaggia Tisana
La droga essiccata perde quasi tutta la sua attività
2 cucchiaini per tazza di acqua calda
Più tazze al giorno
|
CONTROINDICAZIONI * GRAVIDANZA (PER RISCHIO DI EFFETTI UTEROTONICI E ABORTIVI), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI (ES. POLIGODIALE, TANNINI), ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA (IRRITAZIONE MUCOSA), INSUFFICIENZA RENALE (PER ACCUMULO DI OSSALATI E RISCHIO DI NEFRITE), EPILESSIA (POTENZIALE INTERAZIONE CON FARMACI ANTICONVULSIVANTI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER IMMATURITÀ METABOLICA), TERAPIE ANTICOAGULANTI (AUMENTO RISCHIO EMORRAGICO PER AZIONE VASOCOSTRITTRICE) |
AVVERTENZE * NON SUPERARE I 2-3 G/DIE DI DROGA ESSICCATA IN INFUSI (EQUIVALENTI A 50-100 MG DI POLIGODIALE), EVITARE L'USO PROLUNGATO (>3 SETTIMANE) SENZA PAUSE PER RISCHIO DI TOSSICITÀ RENALE, MONITORARE SEGNI DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE (NAUSEA, DIARREA), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN FLAVONOIDI (ES. RUTINA) ANZICHÉ PREPARAZIONI CASALINGHE, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE (DERMATITI DA CONTATTO CON OLI ESSENZIALI), EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE TOPICA (RISCHIO DI FOTOSENSIBILIZZAZIONE), CAUTELA IN PAZIENTI CON CALCOLI RENALI (PER CONTENUTO DI OSSALATI), CONSULTARE UN MEDICO IN CASO DI TERAPIE CON FANS O DIURETICI |
NOTE DI FITOTERAPIA * ⇩ ⇧
L´azione emostatica della Persicaria era stata desunta dagli antichi medici in base alla paracelsiana teoria della signatura [per le macchie rosso-brune sulle foglie] ed incredibilmente è stata confermata dalle sperimentazioni moderne.
|
TEORIA PARACELSIANA DELLA SIGNATURA... ⇩ ⇧
TEORIA PARACELSIANA DELLA SIGNATURA
Secondo la teoria occultistica e fitomantica della "signatura" -forse la più fantasiosa e scientificamente infondata tra le teorie- gli antichi attribuivano proprietà terapeutiche alla pianta mettendo in relazione le forme e i colori con gli organi anatomici.
Così per esempio nel caso del Polygonum hydropiper L. a cui era attribuita proprietà emostatica per le macchie rosso-brune sulle foglie.
Il fatto veramente curioso è che per alcune piante le proprietà terapeutiche "desunte" con questo sistema vennero confermate in tempi recenti con la sperimentazione medico-scientifica.
[Tratto da: Benigni-Capra-Cattorini "Piante medicinali - Chimica Farmacologia e Terapia"]
|
NOTE VARIE E STORICHE... ⇩ ⇧
Il Pepe d´acqua ha sapore bruciante e viene usato anche in luogo del pepe.
|
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB Zhang Y, Zhang Q, Xu Y, Wang Y, Li X, Phytochemical analysis and anti-inflammatory activity of Polygonum hydropiper, Journal of Ethnopharmacology, 2017 Wang Z, Hwang SH, Huang B, Lim SS, Identification of α-glucosidase inhibitors from Polygonum hydropiper, Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2015 |
|
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198