VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025

LICOPODIO
Lycopodium clavatum L.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA NON UTILIZZABILE


 Noo 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++ERITEMI E ERITEMA SOLARE
    ++INTERTRIGO
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +ECZEMA
    +FORUNCOLOSI
    +SUDORAZIONE PROFUSA O NOTTURNA
    !!USO OMEOPATICO


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE SPORE, FERITE CUTANEE ESTESE (PER USO TOPICO), MALATTIE POLMONARI CRONICHE (BPCO, ASMA), GRAVIDANZA (PRECAUZIONALE)

    AVVERTENZE
    EVITARE L'INALAZIONE DIRETTA DELLE SPORE, UTILIZZARE MASCHERINA DURANTE LA MANIPOLAZIONE, NON APPLICARE SU MUCOSE OCULARI/NASALI, CONSERVARE IN CONTENITORI SIGILLATI (IGROSCOPICITÀ), LIMITARE L'USO COME ECCIPIENTE A FORMULAZIONI ESTERNE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra LICOPODIO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Ma X., Gang D.R. (2004). The Lycopodium alkaloids. *Natural Product Reports*, 21(6), 752-772.
  • Hirasawa Y., et al. (2009). Phytochemical studies of Lycopodium species. *Journal of Natural Medicines*, 63(1), 1-7.
  • Halldorsdottir E.S., et al. (2010). Chemical composition of Lycopodium clavatum. *Phytochemistry Letters*, 3(1), 44-48.
  • European Medicines Agency (2014). Assessment report on Lycopodium clavatum. *EMA/HMPC/680525/2013*.

  •    



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928)

    Photo by
    Leo Michels


    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA


    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it


    Altre Foto e Immagini di LICOPODIO