VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

CORALLINA VERA
Corallina officinalis L. var.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO







DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    ++PARASSITI INTERNI (VERMI - ASCARIDI)
    ++PARASSITI INTERNI (VERMI - OSSIURI)


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI COMPONENTI ALGALI, GRAVIDANZA (RISCHIO DI INTERFERENZE ORMONALI), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI IODIO), INSUFFICIENZA RENALE (ACCUMULO DI MINERALI), IPERTIROIDISMO (ALTO CONTENUTO DI IODIO), BAMBINI SOTTO I 6 ANNI (IMMATURITÀ METABOLICA), PAZIENTI CON DISTURBI DELLA COAGULAZIONE (POTENZIALE EFFETTO ANTICOAGULANTE)

    AVVERTENZE
    MONITORARE PERIODICAMENTE LA FUNZIONE TIROIDEA DURANTE TERAPIE PROLUNGATE (>4 SETTIMANE), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON FARMACI TIREOREGOLATORI O IODIO-SENSIBILI (ES. AMIODARONE), VERIFICARE LA PROVENIENZA E PUREZZA DEL PRODOTTO (RISCHIO CONTAMINANTI AMBIENTALI MARINI), UTILIZZARE CON CAUTELA IN PAZIENTI IPERTESI (CONTENUTO DI SODIO), SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI (POTENZIALE RISCHIO EMORRAGICO), PREFERIRE PREPARAZIONI STANDARDIZZATE IN IODIO.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CORALLINA VERA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati





    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Pereira, L. (2011). "A review of the nutrient composition of selected edible seaweeds". Seaweed: Ecology, Nutrient Composition and Medicinal Uses.
  • Holdt, S. L., & Kraan, S. (2011). "Bioactive compounds in seaweed: functional food applications and legislation". Journal of Applied Phycology.
  • Plouguerné, E., et al. (2010). "Antiviral and anticoagulant activities of sulfated polysaccharides from the red seaweed *Corallina officinalis*". Journal of Applied Phycology.
  • Stengel, D. B., et al. (2011). "Algal chemodiversity and bioactivity: sources of natural variability and implications for commercial application". Biotechnology Advances.
  • Kumar, C. S., et al. (2008). "Antioxidant potential of solvent extracts of *Corallina officinalis*". Food Chemistry.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by radio-blonde.stanford.edu

    Photo by Abcdelamaddalena

    Photo by The Ulster Museum
    Sciences Division


    Corallina officinalis Linnaeus

    Distribuzione di Corallina officinalis
    nel bacino del Mediterraneo,
    (dati da: Babbini L. & Bressan G., 1997).



    Altre Foto e Immagini di CORALLINA VERA