VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 02-08-2025

ALCANNA
Alkanna tinctoria (L.) Tausch


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRO-VIOLETTO
________ BLU-AZZURRO
________ CELESTE-INTENSO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    +++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++ANTINFIAMMATORIO
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++ASCESSO E FLEMMONE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++INFIAMMAZIONI
    ++RIEPITELIZZANTE
    ++ULCERE DELLA PELLE


    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, DISTURBI EPATICI PREESISTENTI, USO INTERNO PROLUNGATO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ETÀ PEDIATRICA, CONTEMPORANEA ASSUNZIONE DI FARMACI EPATOTOSSICI, INSUFFICIENZA RENALE. LA PRESENZA DI ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI NE SCONSIGLIA L'USO NON CONTROLLATO.

    AVVERTENZE
    EVITARE USO INTERNO PROLUNGATO, NON SUPERARE DOSAGGI CONSIGLIATI, PREFERIRE APPLICAZIONI TOPICHE BREVI, MONITORARE FUNZIONALITà EPATICA, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALCOL, SOSPENDERE IN CASO DI NAUSEA/DOLORE ADDOMINALE. GLI ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI RICHIEDONO CAUTELA


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ALCANNA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Papageorgiou VP, et al. The chemistry and biology of alkannin and shikonin. Prog Chem Org Nat Prod. 1999;78:1-186.
  • Assimopoulou AN, et al. Radical scavenging activity of Alkanna tinctoria root extracts. Phytother Res. 2004;18(5):405-409.
  • Günes F, et al. Wound healing properties of Alkanna tinctoria. J Ethnopharmacol. 2009;124(1):137-141.
  • Kourounakis AP, et al. Alkanna tinctoria materials with anti-inflammatory activity. Planta Med. 2000;66(7):654-656.
  • Matsubara K, et al. Structure-activity relationship of alkannin derivatives as free radical scavengers. Chem Pharm Bull. 1991;39(5):1194-1196.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)

    Low resolution image for educational use. Courtesy Dr. Luigi Rignanese (Berkeley.edu)


    Altre Foto e Immagini di ALCANNA