PERIODO BALSAMICO FINE ESTATE-INIZIO AUTUNNO (AGOSTO-SETTEMBRE) PER LA RACCOLTA DEI CAPOLINI FIORITI, QUANDO LA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI (ES. SANTONINA) È MASSIMA |
DROGA UTILIZZATA CAPOLINI FIORITI ESSICCATI (NOTI COME "SANTONICA"), RICCHI DI LATTONI SESQUITERPENICI (SANTONINA) E OLI ESSENZIALI (CINEOLO, CANFORA) |
ODORI DELLA DROGA CANFORATO E PUNGENTE, CON NOTE AMARE E TERROSE, TIPICO DEGLI OLI ESSENZIALI DEL GENERE ARTEMISIA |
SAPORI DELLA DROGA AMARO INTENSO E PICCANTE, CON RETROGUSTO PERSISTENTE E LIEVEMENTE IRRITANTE, DOVUTO ALLA SANTONINA |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧
Sesquiterpeni lattoni: santonina, artemisinina, cineolo, canfora
Oli essenziali: alfa-tujone, beta-tujone, 1,8-cineolo, canfora, borneolo
Flavonoidi: quercetina, luteolina, apigenina, eupatilina
Tannini: acido gallico, acido ellagico, catechine
Alcaloidi: criptopina, artemidina
Triterpeni: acido ursolico, acido oleanolico
|
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA (RISCHIO ABORTIVO E MALFORMAZIONI FETALI), ALLATTAMENTO (PASSAGGIO DI ALCALOIDI NEL LATTE), IPERSENSIBILITÀ ALLE ASTERACEAE, EPILESSIA O DISTURBI NEUROLOGICI (PER NEUROTOSSICITÀ DA SANTONINA), INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE (RIDUZIONE METABOLIZZAZIONE DEGLI ALCALOIDI), ULCERE GASTROINTESTINALI ACUTE (IRRITAZIONE MUCOSA), ETÀ PEDIATRICA (<12 ANNI), TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DA CYP3A4 (ES. ANTIRETROVIRALI, MACROLIDI), DISTURBI CARDIOVASCOLARI (IPERTENSIONE, ARITMIE), CONSUMO DI PREPARATI NON STANDARDIZZATI O PARTI CRUDE
ERBA TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE. USARE SOLAMENTE SOTTO CONTROLLO MEDICO |
AVVERTENZE LIMITARE L'USO A MASSIMO 3-5 GIORNI CONSECUTIVI (RISCHIO ACCUMULO DI SANTONINA), EVITARE DOSI SUPERIORI A 30-60 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO (DL50 IN RODITORI: 0.26-0.48 G/KG), DILUIRE GLI ESTRATTI ALCOLICI PER RIDURRE L'IRRITAZIONE GASTRICA, MONITORARE ENZIMI EPATICI IN USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE IN CASO DI XANTOPSIA (DISTURBI VISIVI) O CONVULSIONI, NON ASSOCIARE AD ALCOL O FARMACI EPATOTOSSICI (SINERGIA TOSSICA), TESTARE TOLLERANZA CUTANEA PER APPLICAZIONI TOPICHE (RISCHIO DERMATITI), PREFERIRE ESTRATTI TITOLATI IN SANTONINA (MAX 0.1%) SOTTO CONTROLLO MEDICO, VERIFICARE ASSENZA DI ADULTERANTI (ES. ALTRE ARTEMISIA TOSSICHE) IN PRODOTTI COMMERCIALI. |
NOTE DI FITOTERAPIA *
espandi ⇩ riduci ⇧
Le funzioni terapeutiche sono riportate a titolo indicativo e solamente alcune applicabili in fitoterapia.
|
|