CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: --- Divisione: Pteridophyta Sottodivisione: --- Classe: Filicopsida Sottoclasse: --- Ordine: Polypodiales Famiglia: Dryopteridaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Fexa, Ules, European Aspidium, Male shield Fern, Male Woodfern, Malefern, Basket fern, Ormetelg, Stóriburkni, Sweet Brake, Fougère male, Gemeiner wurm, Farm, Faelza masti, Almindelig mangeløv, Flohkraut, Kivikkoalvejuuri, Knotty Brake, Gemeiner Wurmfarn
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Aspidium Filix-mas Swartz., Dryopteris marginalis (L.) Gray, Lasterea filix-mas, Nephrodium filix-mas Rich., Polypodium filix-mas L., Polystichum filix-mas Roth., Tectarea filix-mas
|
DESCRIZIONE BOTANICA FELCE PERENNE CON UN RIZOMA ERETTO E MASSICCIO COPERTO DA SQUAME BRUNE. LE FRONDE SONO LUNGHE DA 30 A 150 CM, PENNATOSETTE, CON PINNULE PROFONDAMENTE LOBATE O PENNATIFIDE, DISPOSTE A ROSETTA. IL RACHIDE È SQUAMOSO, SOPRATTUTTO ALLA BASE. I SORI (GRUPPI DI SPORANGI) SONO ROTONDI, SITUATI SUL LATO INFERIORE DELLE PINNULE, DISPOSTI IN DUE FILE LUNGO LA VENA MEDIANA DI OGNI LOBO. L'INDUSIO (MEMBRANA PROTETTIVA DEL SORO) È RENIFORME E CADE A MATURAZIONE. LE SPORE SONO ELLITTICHE E MONOLETE. |
HABITAT | Predilige habitat boschivi umidi e ombrosi, ma si adatta anche a zone rocciose, pendii ombreggiati, margini forestali e talvolta brughiere umide. Cresce su una varietà di tipi di suolo, purché ben drenati e ricchi di humus, spesso su substrati leggermente acidi o neutri. È una specie ampiamente distribuita nell'emisfero settentrionale, in Europa, Asia temperata e Nord America, e si trova tipicamente a basse e medie altitudini, anche se può spingersi fino a quote più elevate in ambienti montani freschi e umidi. La sua capacità di tollerare diverse condizioni di luce, pur preferendo l'ombra, contribuisce alla sua presenza in svariati ecosistemi forestali. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|