CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Violales Famiglia: Cucurbitaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Bitter Apple, Bitter Cucumber, Bitter Gourd, Colocinto, Colocynth, Coloquintida, Egusi, Koloquint, Pepino Amargo, Colloquintida, Collaquintida, Pomo Amaro, Vine Of Sodom, אבטיח הפקועה
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Cucumis Colocynthis L., Colocynthis Vulgaris Park., Colocynthis Vulgaris Schrad., Colocynthis Citrullus (L.) Kuntze, Colocynthis Vulgaris Schrad., Cucumis Colocynthis L.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE PUBESCENTE E IRSURTA CON FUSTI STRISCIANTI E RAMPICANTI. RADICE A FITTONE MOLTO GROSSA E CARNOSA. FOGLIE PALMATO-LOBATE. FIORI SOLITARI MONOICI ASCELLARI. I FRUTTI GIALLI, SFERICI DI 5-10 CM, CON POLPA BIANCASTRA, SOMIGLIANO A PICCOLI COCOMERI ED HANNO SEMI DI 5 MM NEI CARPELLI. |
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Tipica delle regioni aride e semiaride dell'Africa settentrionale, del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. Predilige terreni sabbiosi o ghiaiosi, ben drenati e poveri di sostanza organica, tipici di deserti, dune costiere e zone steppiche. Si adatta a climi caldi e secchi, tollerando elevate temperature e siccit prolungate. La sua distribuzione si estende dal Nord Africa fino all'India. La pianta sviluppa lunghi viticci che le permettono di colonizzare ampie superfici in ambienti ostili. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|