VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


COLOQUINTIDE
Citrullus colocynthis (L.) Schrader

TOSSICITÀ: ALTISSIMA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Dilleniidae
Ordine: Violales
Famiglia: Cucurbitaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Bitter Apple, Bitter Cucumber, Bitter Gourd, Colocinto, Colocynth, Coloquintida, Egusi, Koloquint, Pepino Amargo, Colloquintida, Collaquintida, Pomo Amaro, Vine Of Sodom, אבטיח הפקועה

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Cucumis Colocynthis L., Colocynthis Vulgaris Park., Colocynthis Vulgaris Schrad., Colocynthis Citrullus (L.) Kuntze, Colocynthis Vulgaris Schrad., Cucumis Colocynthis L.

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA PERENNE PUBESCENTE E IRSURTA CON FUSTI STRISCIANTI E RAMPICANTI. RADICE A FITTONE MOLTO GROSSA E CARNOSA. FOGLIE PALMATO-LOBATE. FIORI SOLITARI MONOICI ASCELLARI. I FRUTTI GIALLI, SFERICI DI 5-10 CM, CON POLPA BIANCASTRA, SOMIGLIANO A PICCOLI COCOMERI ED HANNO SEMI DI 5 MM NEI CARPELLI.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-VERDASTRO


FIORITURA O ANTESI
MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, PRIMAVERA, ESTATE


HABITAT
Tipica delle regioni aride e semiaride dell'Africa settentrionale, del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. Predilige terreni sabbiosi o ghiaiosi, ben drenati e poveri di sostanza organica, tipici di deserti, dune costiere e zone steppiche. Si adatta a climi caldi e secchi, tollerando elevate temperature e siccit prolungate. La sua distribuzione si estende dal Nord Africa fino all'India. La pianta sviluppa lunghi viticci che le permettono di colonizzare ampie superfici in ambienti ostili.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
FRUTTI PRIVATI DELLEPICARPO [COLOCYNTHIDIS FRUCTUS F.U.]

PRINCIPI ATTIVI
Cucurbitacine: cucurbitacina B, cucurbitacina E, cucurbitacina I, cucurbitacina L, Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, luteolina, apigenina, Glicosidi: colocintina, colocintoside, Acidi grassi: acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, Steroli: beta-sitosterolo, stigmasterolo, campesterolo, Alcaloidi: citrullina

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • NooABORTO (ABORTIVO)
    NooLASSATIVO O PURGANTE
    NooLASSATIVO PURGANTE DRASTICO
    NooSTITICHEZZA O STIPSI
    NDNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    INTESTINO
    ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
    UTERO

    CONTROINDICAZIONI
    ERBA TOSSICA! VIETATO LUSO COMUNE

    AVVERTENZE
    LE FUNZIONI TERAPEUTICHE (PROPRIET E INDICAZIONI) SONO INDICATE COME INFORMAZIONE STORICO-CULTURALE MA NON APPLICABILI NELLA PRATICA FITOTERAPICA.
    L'INTOSSICAZIONE CAUSA NAUSEA, VOMITO, INTENSA GASTROENTERITE CON FORTI DOLORI COLICI, CON SCARICHE SANGUIGNE E DOLOROSE, ANURIA E CRAMPI. NEI CASI DI INTOSSICAZIONI GRAVI PER DOSI ELEVATE SI ARRIVA A ENTERITE EMORRAGICA, IPEREMIA CEREBRALE, COLLASSO, CONVULSIONI E POI MORTE.

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Citrullus colocynthis (L.) Schrader

    NOTE DI FITOTERAPIA
    .....espandi Estratti acquosi di Coloquintide hanno mostrato alta attivit antimicrobica contro Escherichia coli , Staphylococcus aureus ed altri batteri. Gli estratti di frutti, foglie, radici e steli potrebbero essere potenzialmente utilizzabili contro molti bacilli gram positivi e funghi come Aspergillus fumigatus, Aspergillus flavus e Mucor sp. Inoltre stato provato che alcuni di questi estratti hanno un effetto antidiabetico. I glucosidi sembrano potenzialmente efficaci nella terapia contro il cancro al seno inducendo apoptosi. Da esperimenti su cavie stato dimostrato che un'altra propriet di Coloquintide la stimolazione della ricrescita dei capelli. [tratto da: en.wikipedia.org/wiki/Citrullus_colocynthis]





    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Hussain, A.I., et al. (2014). Phytochemical and antioxidant properties of *Citrullus colocynthis* seeds. *Industrial Crops and Products, 55*, 152-161.
  • Marzouk, B., et al. (2013). Anti-inflammatory and analgesic effects of *Citrullus colocynthis* extracts. *Journal of Ethnopharmacology, 146*(1), 187-193.
  • Abdel-Hassan, I.A., et al. (2000). Hypoglycemic effects of *Citrullus colocynthis* fruits. *Journal of Ethnopharmacology, 71*(1-2), 325-330.
  • Wasfi, I.A., et al. (1995). Antimicrobial activity of *Citrullus colocynthis* extracts. *Phytotherapy Research, 9*(2), 135-138.
  • Gurudeeban, S., et al. (2015). Antidiabetic potential of *Citrullus colocynthis* in streptozotocin-induced diabetic rats. *Pharmaceutical Biology, 53*(5), 707-715.

  •    



    Citrullus colocynthis (L.) Schrad.

    Photo by Sécheresse C.

    Photo by Forgiarini G.

    Photo by Pankaj Oudhia


    Altre Foto e Immagini di COLOQUINTIDE su