VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

CATALPA
Catalpa bignonioides Walt.


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++REPELLENTE INSETTI
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +FEBBRE O IPERTERMIA
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +TOSSE
    +TOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    +TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ INDIVIDUALE, ETÀ PEDIATRICA, INTERAZIONI CON FARMACI SEDATIVI O IPOTENSIVI, PATOLOGIE GASTROINTESTINALI ACUTE, USO PROLUNGATO SENZA SUPERVISIONE MEDICA

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSAGGI ELEVATI, NON USARE IN CASO DI ALLERGIA A BIGNONIACEAE, CONSULTARE MEDICO SE IN TERAPIA FARMACOLOGICA, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CATALPA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Catalpae folium. Strasbourg: EDQM.
  • Jensen, S. R., et al. (2002). Iridoids from Catalpa species. Phytochemistry, 59(7), 739-745.
  • El-Naggar, L. J., & Beal, J. L. (1980). Bignoniaceae phytochemistry. Journal of Natural Products, 43(6), 649-707.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Dellacha

    Autore: Angelo Ferrando

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Dellacha

    Foto modificata per uso didattico gentilmente concessa da Dellacha


    Altre Foto e Immagini di CATALPA