 
PROBIOTICO
Definizione: Microrganismi vivi e vitali (batteri o lieviti) che, se somministrati in quantità adeguata, conferiscono benefici alla salute dell’ospite.
Caratteristiche:
Devono resistere ai succhi gastrici e biliari per colonizzare l’intestino.
Sono presenti in alimenti fermentati (yogurt, kefir, kimchi) o integratori.
Esempi:
Lactobacillus spp. (es. L. acidophilus).
Bifidobacterium spp. (es. B. bifidum).
Saccharomyces boulardii (lievito probiotico).
Funzioni:
Ripristinano l’equilibrio della flora intestinale.
Migliorano la digestione e l’assorbimento.
Potenziano il sistema immunitario.
Organi interessati
 - APPARATO URO-GENITALE
 - SISTEMA CIRCOLATORIO
 - SISTEMA ENDOCRINO
 - SISTEMA IMMUNITARIO
 - SISTEMA NERVOSO CENTRALE
 - STOMACO
 - TESSUTO CUTANEO
 - TUBO GASTRO-ENTERICO
 Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
Proseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.
 +++  
		TOPINAMBUR
		+++  
		TOPINAMBUR