VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

MELANCONIA

La melanconia è un termine che ha una lunga storia nella medicina e nella letteratura, e che oggi viene spesso utilizzato in modo intercambiabile con la depressione, anche se con alcune sfumature di significato. Oggi, la melanconia è considerata una sottocategoria della depressione maggiore, caratterizzata da sintomi più gravi e specifici. La depressione melanconica tende a presentarsi con: Perdita di piacere in tutte le attività. Tristezza profonda e persistente. Rallentamento psicomotorio o agitazione. Disturbi del sonno (insonnia mattutina). Perdita di appetito e peso. Sentimenti di colpa eccessivi. Tendenza al peggioramento dei sintomi nelle ore mattutine. Vedi anche DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA

Organi interessati

- SISTEMA NERVOSO CENTRALE

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


2 Erbe per MELANCONIA

+++  SUMA
Pfaffia Paniculatia (Martius) Kuntze
+    CALAMO AROMATICO
Acorus calamus L.