VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025

GINESTRINO
Lotus corniculatus L.


TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-ARANCIO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++INSONNIA
    ++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    +DISTONIE NEUROVEGETATIVE
    +DIURETICO AZOTURICO
    +DOLORI MESTRUALI
    +ERETISMO CARDIACO
    +GHIANDOLE SURRENALICHE (INIBENTE IPERATTIVITÀ)
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE FABACEAE, GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (USO INTERNO)

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE) PER IL CONTENUTO IN TANNINI (POTENZIALE IRRITAZIONE GASTRICA), NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE (2-4 G DROGA SECCA/DIE), SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE, CAUTELA IN PAZIENTI CON GASTRITE (I TANNINI POSSONO AGGRAVARE I SINTOMI)












    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Grant, W. F., & Sidhu, B. S. (1967). Basic chromosome number, cyanogenetic glucoside variation, and geographic distribution of Lotus species. Canadian Journal of Genetics and Cytology, 9(2), 221-233.
  • Bavage, A. D., Davies, I. G., Robbins, M. P., & Morris, P. (1997). Expression of an Antirrhinum dihydroflavonol reductase gene results in changes in condensed tannin structure and accumulation in root cultures of Lotus corniculatus (bird's foot trefoil). Plant Molecular Biology, 35(4), 443-458.
  • Oravec, M., & Mrlian, M. (1989). The content of phenolic compounds in the species Lotus corniculatus L. and their changes during the growing season. Biologia Plantarum, 31(6), 453-459.
  • Marles, M. A. S., Ray, H., & Gruber, M. Y. (2003). New perspectives on proanthocyanidin biochemistry and molecular regulation. Phytochemistry, 64(2), 367-383.
  • Jones, W. T., & Lyttleton, J. W. (1971). Bloat in cattle. NZ Journal of Agricultural Research, 14(1), 101-107.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Photo by
    Chris Evans


    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Lotus corniculatus alpinus
    Autore: Maurizio Trenchi


    Photo by
    Chris Evans


    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione delle Comunità montane Valli Nongia, Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Tanaro - fungoceva.it

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna


    Altre Foto e Immagini di GINESTRINO