VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba


Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 107

Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 107

Warning: include() [function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 107

rev. 27-06-2025

ELONIA
Helonias dioica Pursh.


TOSSICITÀ NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Liliidae
Ordine: Liliales
Famiglia: Liliaceae
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧ Chamaelirium, Blazing Star, False Unicorn Root, Starwort
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧ Chamaelirium Luteum (L.) A.Gray, Chamaelirium Carolinianum Willd., Chamaelirium Obovale Small, Diclinotrys Albiflorum Raf., Helonias Lutea (L.) Ker Gawl., Helonias Pumila Jacq., Melanthium Dioicum Walter, Melanthium Luteum (L.) Thunb., Ophiostachys Virginica Delile, 1 Veratrum Luteum L.
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧ PIANTA ERBACEA PERENNE DIOICA CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O SPATOLATE, LUNGHE FINO A 30 CM. DURANTE LA FIORITURA SVILUPPA UNO SCAPO ERETTO, GLABRO, CHE PUÒ RAGGIUNGERE 1-1.5 METRI DI ALTEZZA, PORTANTE UN RACEMO DENSO DI PICCOLI FIORI BIANCHI O VERDASTRI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E PENDULI, CON SEI TEPALI STRETTI E SEI STAMI VISTOSI. I FIORI FEMMINILI SONO MENO NUMEROSI, ERETTI, CON SEI TEPALI PIÙ LARGHI E OVARIO SUPERO CON TRE STILI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. LA PIANTA PRESENTA UNA RADICE RIZOMATOSA AMARA.
COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-GIALLASTRO
________ FUCHSIA
________ FUCHSIA-CHIARO
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧ PRIMAVERA (APRILE MAGGIO GIUGNO), FIORI ROSA O BIANCHI IN RACEMI
HABITAT... ⇩ ⇧ Originaria del Nord America orientale. Si trova prevalentemente in habitat umidi e acidi, come paludi, acquitrini, boschi umidi, praterie umide, rive di ruscelli e zone paludose di montagna. Predilige terreni ben drenati ma costantemente umidi, ricchi di materia organica e con pH acido o neutro. Cresce in zone con esposizione da pieno sole a ombra parziale e si adatta a climi temperati e freschi. La sua distribuzione geografica si estende dal sud dell'Ontario e del Quebec, attraverso gli Stati Uniti orientali fino alla Florida e al Mississippi.

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE

TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧ TARDA PRIMAVERA-INIZIO ESTATE (MAGGIO-LUGLIO), RACCOLTA PREFERIBILE DURANTE LA FIORITURA
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧ RADICE (HELONIAS RADIX), OCCASIONALMENTE PARTI AEREE
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧ TERROSO, LEGNOSO, CON LIEVI NOTE AMARE E MUSCHIATE
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧ AMARO INTENSO, ASTRINGENTE, CON RETROGUSTO TANNICO E LEGGERMENTE PUNGENTE
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧ Saponine steroidee: alfa alil glicole, diosgenina Flavonoidi: quercetina, kaempferolo Fitosteroli: beta sitosterolo, stigmasterolo Tannini: acido gallico, ellagitannini Acidi grassi: acido palmitico, acido oleico Glucosidi: dioscina, diosgenina
PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +AMENORREA E IPOMENORREA
    +DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +EMMENAGOGO
    +EMORRAGIE (VIE URINARIE)
    +FITOESTROGENICO
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +LEUCORREA
    +TONICO UTERINO

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    APPARATO URO-GENITALE
    GONADI (TESTICOLI E OVAIE)
    ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
    PENE
    SISTEMA ENDOCRINO
    TESTICOLI
    UTERO
    UTERO E OVAIE
    VAGINA
    VESCICA URINARIA
    VIE URINARIE

    ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI... ⇩ ⇧ ELONIA Estratto Fluido 1 g=XLVII gtt 1-5 g al giorno
    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI, IPERSENSIBILITà ACCERTATA, PATOLOGIE EPATICHE O RENALI GRAVI, TERAPIE ORMONALI IN CORSO, DISTURBI DELLA COAGULAZIONE, CONDIZIONI ESTROGENO-DIPENDENTI, IPERTENSIONE NON CONTROLLATA, ASSUNZIONE CONTEMPORANEA DI DIURETICI O FARMACI IPOTENSIVI, MALATTIE AUTOIMMUNI, PERIODI PRE-OPERATORI FONT COLOR='#FF0000'>L'USO RICHIEDE SUPERVISIONE MEDICA PER LA MANCANZA DI DATI TOSSICOLOGICI COMPLETI. EVITARE L'AUTOMEDICAZIONE. AD ALTE DOSI PUÒ PROVOCARE NAUSEA E VOMITO

    AVVERTENZE
    USO SOTTO CONTROLLO MEDICO, NON SUPERARE I DOSAGGI INDICATI, MONITORARE EVENTUALI EFFETTI GASTROINTESTINALI, EVITARE USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI AVVERSE, NON ASSOCIARE A FARMACI ORMONALI, CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO



    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

    • Duke, J. A. (2002). Handbook of medicinal herbs (2nd ed.). CRC Press.
    • Foster, S., & Tyler, V. E. (1999). Tyler's honest herbal: A sensible guide to the use of herbs and related remedies (4th ed.). Haworth Press.
    • Bisset, N. G. (Ed.). (1994). Herbal drugs and phytopharmaceuticals: A handbook for practice on a scientific basis. CRC Press.

       



    Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 1198

    Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 1198

    Warning: include() [function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in /home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line 1198

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Low resolution image for educational use by South West School of Botanical SWSBM - Bisbee, Arizona

    Photo by
    www.appliedhealth.com



    Altre Foto e Immagini di ELONIA