VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CAMPTOTHECA
Camptotheca acuminata Decsne


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA
________ GIALLOGNOLO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?GASTROPROTETTORE
    ?INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    ?PSORIASI O PSIORIASI
    !!ANTITUMORALE (NK O CHEMIOTERAPICO-SIMILE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

    NOTE DI FITOTERAPIA *
    I triterpeni del frutto di Camptotheca acuminata sopprimono la proliferazione delle cellule di carcinoma epatocellulare umano attraverso l'induzione di apoptosi (rif). Il principio attivo nella pianta è stato individuato nella Camptotecina (un alcaloide chinolinico pentaciclico). La corteccia di gambo, la corteccia di radice e i semi possono produrre tracce di Camptothecin, ma le concentrazioni più elevate possono essere nelle foglie giovani e teneri. La camptotecina e i suoi composti analogici possono inibire l'enzima topoisomerasi I del DNA nucleare e ha l'effetto di interrompere la replicazione e la trascrizione delle cellule tumorali.
    Parti del "Happy Tree" sono state usate dai tempi antichi fino ai giorni nostri nella medicina tradizionale cinese per fornire trattamenti per disturbi diversi come la psoriasi, malattie del fegato e dello stomaco e raffreddori comuni.

    CONTROINDICAZIONI *
    LE DOSI TERAPEUTICHE DEGLI ESTRATTI VANNO FORMULATE E SOMMINISTRATE DAL MEDICO

    AVVERTENZE *
    LA CAMPTOTECINA NON È IDROSOLUBILE E PUÒ ESSERE ALTAMENTE TOSSICA, RENDENDO DIFFICILE LA SOMMINISTRAZIONE COME MEDICINALE.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CAMPTOTHECA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati

    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Camptotheca acuminata Decsne







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Camptothecae cortex. Strasbourg: EDQM.
  • Wall, M. E., et al. (1966). Camptothecin: A novel alkaloid. Journal of the American Chemical Society, 88(16), 3888-3890.
  • Li, Q. Y., et al. (2006). Camptotheca acuminata: A review. Phytochemistry, 67(9), 849-857.

  •    



    Image by germes-online.com

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di CAMPTOTHECA