Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
CAMPTOTHECA Camptotheca acuminata Decsne TOSSICITÀ ALTA *

EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE
ook
|
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Cornales Famiglia: Cornaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧
Albero Della Gioia, Tree Of Life, Cancer Tree, Tree Of Life, Happy Tree, False Tupelo, Xi Shu
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧
Camptotheca Acuminata Var. Acuminata, Camptotheca Acuminata Var. Tenuifolia C.Y.Wu, Camptotheca Sinensis Decne.
|
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧
ALBERO DECIDUO, ALTO FINO A 20 M CON CORTECCIA GRIGIO CHIARA, PROFONDAMENTE SOLCATA, GIOVANI RAMOSCELLI VIOLACEI, VILLOSI, VECCHI RAMOSCELLI GLABRI. PICCIOLO 1.5-3 CM; LAMELLE FOGLIARI VERDASTRE E LUCIDE, OBLUNGO-OVATE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, O ORBICOLARI. FIORE CON CALICE A FORMA DI COPPA, POCO PROFONDO A 5 LOBI. PETALI 5, VERDE CHIARO, CON 10 STAMI, 5 ESTERNI PIÙ LUNGHI DEI PETALI, GLABRI E 2 STIMMI. FRUTTO SOTTILE ALATO, GRIGIO-MARRONE, LISCIO E LUCIDO A SECCO CON 1 SEME.
|
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
|
________ BIANCO |
________ BIANCO-CREMA |
________ GIALLOGNOLO |
________ VERDE-CHIARO |
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧
MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO
|
HABITAT... ⇩ ⇧
Originario della Cina e del Tibet. Cresce spontaneo in boschi umidi di latifoglie, valli fluviali, pendii ombrosi e terreni ben drenati, spesso in associazione con altre specie forestali. Predilige climi temperati-caldi con estati umide e inverni miti, e suoli fertili, profondi e leggermente acidi o neutri. Si adatta bene a zone con elevata umidità atmosferica e precipitazioni abbondanti. La sua coltivazione si è estesa in altre regioni con climi simili, principalmente per scopi ornamentali e per la produzione di composti bioattivi.
|
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |

|
TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧
TARDA ESTATE-AUTUNNO (AGOSTO-OTTOBRE), CON RACCOLTA OTTIMALE DI CORTECCIA E SEMI TRA SETTEMBRE E OTTOBRE
|
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧
FOGLIE GIOVANI E TENERE (PIÙ RICCHE DI CAMPTOTECINA), IN MISURA INFERIORE ANCHE CORTECCIA E RADICE
|
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
TERROSO-LEGNOSO, CON LIEVI NOTE AMARE E TANNICHE, POCO AROMATICO
|
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
AMARISSIMO E ASTRINGENTE, CON NOTE ERBACEE TANNICHE E UN RETROGUSTO PERSISTENTE
|
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧
Alcaloidi chinolinici: camptotecina, 10-idrossicamptotecina, 9-metossicamptotecina
Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, miricetina
Triterpeni: acido oleanolico, acido ursolico, beta-sitosterolo
Acidi fenolici: acido gallico, acido ellagico, acido caffeico
Oligoelementi: selenio, zinco, manganese
|
CONTROINDICAZIONI * LE DOSI TERAPEUTICHE DEGLI ESTRATTI VANNO FORMULATE E SOMMINISTRATE DAL MEDICO |
AVVERTENZE * LA CAMPTOTECINA NON È IDROSOLUBILE E PUÒ ESSERE ALTAMENTE TOSSICA, RENDENDO DIFFICILE LA SOMMINISTRAZIONE COME MEDICINALE. |
NOTE DI FITOTERAPIA * ⇩ ⇧
Dalla camptotecina si ottiene un farmaco antiblastico in commercio (irinotecan) inserito in protocolli internazionali di chemioterapia. Le proprietà antitumorali furono verificate per la prima volta nel 1958 dal Dr. Monroe E. Wall dell'USDA e da Jonathon Hartwell del National Cancer Institute negli Stati Uniti.
I triterpeni del frutto di Camptotheca acuminata sopprimono la proliferazione delle cellule di carcinoma epatocellulare umano attraverso l'induzione di apoptosi (rif).
Il principio attivo nella pianta è stato individuato nella Camptotecina (un alcaloide chinolinico pentaciclico). La corteccia di gambo, la corteccia di radice e i semi possono produrre tracce di Camptothecin, ma le concentrazioni più elevate possono essere nelle foglie giovani e teneri. La camptotecina e i suoi composti analogici possono inibire l'enzima topoisomerasi I del DNA nucleare e ha l'effetto di interrompere la replicazione e la trascrizione delle cellule tumorali.
Parti del "Happy Tree" sono state usate dai tempi antichi fino ai giorni nostri nella medicina tradizionale cinese per fornire trattamenti per disturbi diversi come la psoriasi, malattie del fegato e dello stomaco e raffreddori comuni.
|
NOTE VARIE E STORICHE... ⇩ ⇧
Il nome del genere, "Camptotheca", può essere tradotto dal greco come "guaina curva". Probabilmente si riferisce ai piccoli baccelli simili a banani che spuntano da un punto centrale per formare un grappolo rotondo che è il frutto della Camptotheca acuminata.
|
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Camptothecae cortex. Strasbourg: EDQM. Wall, M. E., et al. (1966). Camptothecin: A novel alkaloid. Journal of the American Chemical Society, 88(16), 3888-3890. Li, Q. Y., et al. (2006). Camptotheca acuminata: A review. Phytochemistry, 67(9), 849-857. |
|
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198