CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Magnoliidae Ordine: Piperales Famiglia: Chloranthaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Erba Di San Pietro, Hama-tade, Incense Plant, Yi Ye Qiu, Chulantree, Chu-lan-cha, Tea Orchid, Jin Su Lan, Cha-ran, Soi Gie
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Chloranthus Inconspicuus Swartz., Nigrina Spicata Thunberg, Chloranthus Monander Roxb., Chloranthus Officinalis Blume, Chloranthus Serratus (Thunb.) Roem. & Schult., Niwa-hama-tade, Osmoderus Spicatus (Thunb.) Houtt., Pollia Spicata Thunb.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ARBUSTO ERETTO O LEGGERMENTE PROSTRATO DA 30 A 150 CM DI ALTEZZA CON STELI GLABRI. FOGLIE OPPOSTE PICCIOLATE E LAMINA FOGLIARE ELLITTICA O ELLITTICO-OBOVATA DI 5-11 × 2,5-5,5 CM, CARTACEE, VERDE INTENSO E BRILLANTE CON MARGINE CRENATO-SEGHETTATO, APICE ACUTO O OTTUSO. INFIORESCENZE IN PANNOCCHIE, DI SOLITO TERMINALI, RARAMENTE ASCELLARI E BRATTEE TRIANGOLARI. FIORI GIALLO-VERDE, PICCOLI, MOLTO PROFUMATI CON 3 STAMI OVALI. |
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, FINE PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Pianta che predilige ambienti umidi e ombrosi. Cresce tipicamente in foreste decidue, boschetti, valli ombreggiate, lungo i corsi d'acqua e ai margini delle foreste. Si trova spesso in terreni ricchi di humus e ben drenati. La specie è nativa dell'Asia orientale, con una distribuzione che comprende paesi come Giappone, Cina, Corea e alcune parti del sud-est asiatico. In Giappone, è comune nelle zone montuose e collinari. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|