CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Cornales Famiglia: Cornaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Albero Della Gioia, Tree Of Life, Cancer Tree, Tree Of Life, Happy Tree, False Tupelo, Xi Shu
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Camptotheca Acuminata Var. Acuminata, Camptotheca Acuminata Var. Tenuifolia C.Y.Wu, Camptotheca Sinensis Decne.
|
DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO DECIDUO, ALTO FINO A 20 M CON CORTECCIA GRIGIO CHIARA, PROFONDAMENTE SOLCATA, GIOVANI RAMOSCELLI VIOLACEI, VILLOSI, VECCHI RAMOSCELLI GLABRI. PICCIOLO 1.5-3 CM; LAMELLE FOGLIARI VERDASTRE E LUCIDE, OBLUNGO-OVATE, OBLUNGHE-ELLITTICHE, O ORBICOLARI. FIORE CON CALICE A FORMA DI COPPA, POCO PROFONDO A 5 LOBI. PETALI 5, VERDE CHIARO, CON 10 STAMI, 5 ESTERNI PIÙ LUNGHI DEI PETALI, GLABRI E 2 STIMMI. FRUTTO SOTTILE ALATO, GRIGIO-MARRONE, LISCIO E LUCIDO A SECCO CON 1 SEME. |
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO |
HABITAT | Originario della Cina e del Tibet. Cresce spontaneo in boschi umidi di latifoglie, valli fluviali, pendii ombrosi e terreni ben drenati, spesso in associazione con altre specie forestali. Predilige climi temperati-caldi con estati umide e inverni miti, e suoli fertili, profondi e leggermente acidi o neutri. Si adatta bene a zone con elevata umidità atmosferica e precipitazioni abbondanti. La sua coltivazione si è estesa in altre regioni con climi simili, principalmente per scopi ornamentali e per la produzione di composti bioattivi. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|